Secondo le ultime stime di Trivago a Ferragosto sono Rimini e Riccione le mete di mare più gettonate, ma ben sette destinazioni del sud dominano la classifica delle top 10 mete dell’estate 2015. Ad aprire la carrellata è Taormina: secondo i dati dell’Osservatorio Trivago la meta siciliana avanza di due posizioni rispetto allo scorso anno e conquista il gradino più basso del podio a discapito di Lido di Jesolo, che scivola al sesto posto. Sorrento mantiene salda la quarta posizione, mentre Vieste sale in quinta. Tra il settimo e il nono posto si segnalano i nuovi ingressi di Giardini-Naxos e Cefalù, che portano a tre le località siciliane in classifica, e la calabrese Tropea. Pur perdendo due posizioni rispetto allo scorso anno, Gallipoli rimane ancorata nella top 10.
“I dati delle ricerche hotel per il fine settimana di Ferragosto confermano il trend positivo per il mare del Sud che è emerso nel corso di questi mesi”, commenta Giulia Eremita, marketing manager di Trivago Italia. “Diversi fattori hanno contribuito a far emergere queste località come mete alternative per le propria vacanze, in particolare agli occhi dei viaggiatori che di solito puntano all’estero, ma non bisogna dimenticare gli sforzi in termini di promozione turistica delle regioni meridionali. Guardando alla vetta della classifica, la conferma di Rimini e Riccione premia ancora una volta l’ottimo rapporto servizio/prezzo delle strutture della Riviera Romagnola, che continua ad essere un punto di riferimento per le vacanze degli italiani, ma anche di turisti stranieri come i tedeschi, austriaci e svizzeri”.
Tutta un altra realtà…
chissà se nel tremilatrentatrè anche Rodi riuscirà ad entrare in quella top ten!!!
Voi ci credete? Basta aspettare.