A seguito di sollecitazioni da parte delle Associazioni di Categoria, l’Amministrazione Comunale di Vico del Gargano ha sospeso fino a diversa determinazione l’applicazione dell’imposta di soggiorno che sarebbe dovuta entrare in vigore a partire dal 1 febbraio 2016, anche al fine di verificare quanto stabilito dalla legge di Stabilità 2016 ed in attesa di riscontro ai quesiti posti alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed al Ministero delle Finanze.
Un’amministrazione indecisa è un cattivo esempio per il popolo!
Un’amministrazione che corregge le imprecisioni è molto coraggiosa secondo me….
Non vi può essere imprecisione nella volontà di applicare o disapplicare l’imposta, ma solo determinazione o meno nel volerla imporre per finalità di pubblico interesse. Il coraggio sta nella forza di difendere decisioni anche impopolari, se prese entro le scadenze temporali prescritte dalla legge di stabilità, ovvero, nell’ipotesi contraria, di ammettere di aver sbagliato il tempo della scelta applicativa e, quindi, di dover rispettare il divieto di introdurre incrementi tributari locali per il 2016. Credo che tu, CARMINE, abbia proprio ragione.
Michela del Conte Il coraggio è la decisione dei propri deliberati e non la rinuncia solo per motivi politici. E’ Vero solo un cretino non cambia idea, ma nella pubblica amministrazione le cose vanno ponderate e valutate per tempo.!
Carmine d’Anelli sono comunque convinta che è meglio porre rimedio che perseverare .(riferito a tutti in generale)…
…questa Amministrazione va sciolta, per il bene di tutti…
Mi scusi se ho sbagliato ad esprimere il concetto usando termini non appropriati
No, no, non deve scusarsi; la puntualizzazione è solo riferita a chi ha il compito di far passare l’informazione in modo corretto e non al suo destinatario. Saluti