Turismo: bene Gargano, Valle d’Itria e Salento

«La situazione turistica in Puglia – in base ai dati finora forniti dagli operatori del settore – è a macchia di leopardo. Vale a dire che Gargano, Valle d’Itria e Salento stanno confermando una buona performance in linea con i risultati registrati l’anno scorso e in alcuni casi anche con una leggera crescita. Mi riferisco a quelle strutture che negli anni passati hanno investito su una ospitalità di qualità. Altre sono in crisi. È il caso di Bari, Taranto e Foggia che senza il turismo business sono in sofferenza di presenze. Infatti, alla fine della stagione estiva quando si tireranno le somme si avrà la conferma del calo del fatturato che nei primi sei mesi del 2013 ha registrato un calo del 30 percento».

È il commento di Francesco De Carlo, presidente Asshotel/Confesercenti Bari e Bat. «Le strutture che registrano presenze di turisti stranieri stanno reagendo meglio alla crisi rispetto a quelle che hanno presenze prevalentemente legate al mercato italiano che rappresenta l’80 percento del turismo pugliese. Ci sono casi che affrontano la crisi abbassando i prezzi con offerte last minute per invogliare a viaggiare, ma il fatturato rimane invariato rispetto agli anni precedenti. E alberghi che per incrementare le quote di stranieri hanno ristrutturato ed oggi registrano uno stato di sofferenza economica. C’è da dire inoltre che gli italiani per la diminuita capacità di spesa prenotano le vacanze sempre più ridotte in termini di durata anche una settimana prima di andare in ferie», aggiunge. «Insomma, gli scenari sono controversi. Nonostante l’impegno profuso dagli operatori del settore e gli sforzi di Pugliapromozione, c’è ancora molto da fare in una regione che viene scelta per il suo mare ed il patrimonio culturale e che a fatica avanza nella competizione con il centro-nord che detiene le posizioni apicali nella graduatoria turistica nazionale».

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici