Street art, le scalinate del centro storico raccontano di Rodi

La rigenerazione urbana di alcuni tratti del centro storico di Rodi Garganico passa attraverso le scalinate che collegano gli antichi quartieri di chèpabbasc’ all’abitato. L’idea, che sta già riscuotendo un enorme successo a giudicare dalla quantità di scatti e di selfie disseminati sui social, è di alcuni giovani rodiani che, pennelli alla mano, hanno dapprima imbiancato le alzate per poi riportare frasi in vernacolo, haiku e versi poetici scelti tra quelli legati al mare, alla pesca e alle consuetudini che meglio rappresentano la vita dell’antico borgo marinaro.

Luoghi anonimi che si trasformano in angoli suggestivi e che, scalino dopo scalino, arricchiscono i passanti di nuove emozioni mentre da ogni scorcio come d’incanto spunta sempre il mare. Posti incantevoli che Maria, Francesca e Michele in questi ultimi giorni hanno passato al setaccio con secchi e vernice al seguito per cercare quelli che meglio si sarebbero prestati a realizzare il loro progetto dimostrando che a volte basta davvero poco per rendere speciale il posto in cui si vive senza aspettare che altri lo facciano per noi.

L’iniziativa che da quanto fanno intendere i tre autori è solo all’inizio, può essere seguita su Instagram e Facebook mediante l’hashtag #scalinaterodiane, una linea ideale che collegherà tra di loro tutti gli scatti e consentirà di estrarre i migliori per rilanciarli sulle pagine social dei canali turistici di Rodi Garganico. Non resta quindi che armarsi di smartphone e percorrere il dedalo di viuzze del centro storico per scoprire dove sono mentre, tra uno scatto e l’altro, si resta ammaliati dalla sapienza con la quale in passato si riusciva a costruire comignoli monumentali e case addossate le une alle altre.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici