Rodi Garganico e Vieste si confermano «Bandiera verde» anche per il 2020

Sono 144 i comuni italiani, spagnoli e quest’anno anche romeni insigniti della ‘Bandiera verde’ dei pediatri 2020. A ottenere per la prima volta il riconoscimento – che indica una località marina con caratteristiche adatte ai bambini, selezionata attraverso un’indagine condotta fra un ampio campione di pediatri – sono Cupra Marittima (Ascoli Piceno) e Costanza (Romania).

“Tutte riconfermate le altre località, e la Calabria con 18 ‘vessilli’ si conferma al primo posto”, spiega il pediatra Italo Farnetani, che ha annuncia l’elenco delle Bandiere verdi 2020 in questi giorni ad Alba Adriatica. A ‘insidiare’ il record della Calabria troviamo Sicilia e Sardegna con 16 vessilli; al terzo posto la Puglia con 13; al quarto le Marche con 12. Le regole per assicurarsi una bandiera verde restano sempre quelle: “Acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia per torri e castelli, bagnini e scialuppe di salvataggio, giochi, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e nelle vicinanze gelaterie, locali per l’aperitivo e ristoranti per i grandi”, aggiunge Farnetani, ordinario alla Libera università degli Studi di scienze umane e tecnologiche di Malta. “La cerimonia di consegna si terrà sabato 27 giugno ad Alba Adriatica”, ricorda il pediatria.

Ecco l’elenco delle Bandiere verdi 2020 in Puglia: Fasano (Brindisi), Gallipoli (Lecce), Ginosa-Marina di Ginosa (Taranto), Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trabi), Marina di Pescoluse (Lecce), Marina di Lizzano (Taranto), Melendugno (Lecce), Ostuni (Brindisi), Otranto (Lecce), Polignano a Mare – Cala Fetente – Cala Ripagnola – Cala San Giovanni (Bari), Porto Cesareo (Lecce), Rodi Garganico (Foggia), Vieste (Foggia).

3 commenti

  1. Mantovani Edda

    Unico problema sono le cicche di sigarette che gli incivili sotterrano nella sabbia (e ce ne sono molti )Un bel cartello grande?

  2. Michele Raimo

    I miei sono sprovvisti di giochi per bimbi! Sono ancora più sicure le spiagge!

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici