Promozione turistica per Foggia e provincia

Un “poker” di suggestivi pieghevoli per veicolare il patrimonio culturale e paesaggistico di Foggia e della sua provincia. L’Assessorato all’Ambiente e Turismo del Comune capoluogo sta distribuendo, presso gli Info-Point della stazione ferroviaria e di piazza Mercato, le quattro agili guide realizzate dalla Direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici della Puglia, con finanziamento dei POR 2000-2006.

«Abbiamo deciso di sostenere col massimo impegno -spiega l’assessore Raffaele Capocchiano- un’iniziativa che tende a valorizzare non solo Foggia ma, direi, soprattutto la provincia: il rilancio del turismo passa dalla capacità della città capoluogo di organizzare le funzioni di promozione rivolte ai tanti “utilizzatori della città” che vi transitano per lavoro o per studio».
I quattro pieghevoli sono tematici: “In Piazza”, “Masserie storiche”, “Sacro e Profano” e “Mare e Porti”. «Un puzzle completo -aggiunge l’assessore al Turismo- dell’offerta multipla delle nostre città, della nostra terra, dei nostri luoghi religiosi e del nostro mare».

Le mini-guide sono state realizzate da MP Mirabilia, una società specializzata nell’elaborazione di contenuti nel settore dei beni culturali e del turismo, che progetta e realizza strumenti e sistemi di comunicazione integrata. Dodici sedi regionali tra cui quella barese, la società, dal 2000 al 2005, ha realizzato il “Piano di Comunicazione del Patrimonio Culturale Nazionale” e, dal 2006, il “Servizio di comunicazione e promozione del patrimonio culturale” per conto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici