Erano gli anni cinquanta quando il consiglio Comunale di Rodi Garganico apponeva un’effige lapidea per ringraziare il sindaco Gen. Attilio Ruggiero “Per aver condotto la cittadina garganica a mete più prospere con lo sguardo rivolto all’agognata democrazia del vivere civile”.
In seguito, grazie alla costanza politica del Dott. Teodoro Moretti, sindaco per oltre 40 anni, Rodi conquistò un posto di rilievo all’interno della geografia politica dell’intero Gargano, ma, ahimé, con fisiologica flessione, che diventò preoccupante ed addirittura devastante con la fine degli anni novanta specialmente a causa della totale incapacità amministrativa dell’allora classe politica, Rodi ebbe un altro momento di stasi. Con grande sforzo, con coraggio ed impegno costante la nostra cittadina negli ultimi anni ha rialzato con fierezza la testa, riprendendo il cammino interrotto, guadagnando posizioni su posizioni con il riconoscimento unanime delle municipalità vicine che ora guardano la nostra comunità come il modello da seguire e perché no emulare. Ambiente, arredo urbano, (rifacimento Corso Giannone – Piazza Padre Pio- lungomare Rodi, Lido del Sole, etc), interventi di edilizia pubblica e privata, interventi per l’edilizia scolastica, assistenza pubblica e servizio di trasporto gratuiti, interventi significativi agli edifici di culto (Chiesa del Crocifisso), grande attenzione alla crescita turistica e non ultimo la realizzazione dell’agognato sogno: IL PORTO. SI! “IL PORTO TURISTICO MARIA SS. DELLA LIBERA”, che sarà inaugurato il prossimo 20 giugno 2009.
Ma questa è già storia, perchè stiamo predisponendo ulteriori interventi di medie e grandi opere, una su tutte la CIRCONVALLAZIONE , che ha già ottenuto il placet degli organi preposti con un finanziamento di oltre 10 mln di euro e vedrà la realizzazione nei prossimi anni. Nonostante i tempi difficili che l’umanità sta attraversando sono soddisfatto di quello che siamo riusciti a realizzare in questi pochi anni. Un ringraziamento particolare agli Amministratori Comunali, nessuno escluso, fedeli ed onesti collaboratori in questo meraviglioso ma difficile viaggio.
Un grazie a tutti quei cittadini che soffrendo con dignità hanno creduto in me e nella mia squadra, a loro l’omaggio del nostro gratuito e disinteressato lavoro.
Carmine d’Anelli – Sindaco di Rodi Garganico
Ringrazio il sindaco per aver ricordato Attilio Ruggiero, mio antenato, che ha avuto sempre a cuore lo sviluppo soprattutto commerciale della nostra cittadina.
Con l’attuale amministrazione sono certo che Rodi riuscirà a raggiungere posizioni di alto prestigio in tutti i campi.