Al via domani a Firenze il salone al “Buy Tourism online”, quattro progetti dauni. “Migliore strategia integrata di social media marketing”, “Destinazione Gargano” di Vieste, “Vie Sacre” di Foggia e “Città di Rodi Garganico”. Per la categoria “Miglior utilizzo di Instagram” l’unica struttura pugliese è Pizzicato Eco B&B di Vico del Gargano.
La Capitanata è l’unica provincia pugliese che parteciperà al «Buy tourism online» che si terrà a Firenze da domani al 4 dicembre. E’ il segno dei buoni risultati ottenuti dalle sue strutture turistiche: la provincia di Foggia ha infatti ottenuto quattro candidature per l’Hospitality Social Award, il primo premio italiano dedicato alle migliori idee di social media marketìng tra gli operatori nel settore del turismo e dell’ospitalità. L’evento, infatti, punta a premiare l’eccellenza delle idee, la viralità dei contenuti e la creatività degli albergatori, destinazioni e operatori del settore.
Tre candidature sono arrivate per la categoria “Migliore strategia integrata di social media marketing” e sono andate a “Destinazione Gargano” di Vieste, “Vie Sacre” di Foggia e “Città di Rodi Garganico”. Per la categoria “Miglior utilizzo di Instagram” l’unica struttura pugliese è Pizzicato Eco B&B di Vico del Gargano. «Instagram è uno strumento potentissimo – spiega Giuseppe Romondia di Pizzicato – e per noi uno strumento utile che ci ha portato tanta fidelizzazione, elevata interazione come non avviene invece con altri social ed elevate possibilità di ingaggio. Ben tre famiglie da Sidney hanno scoperto il nostro B&B grazie ad Instagram e saranno nostri ospiti la prossima stagione estiva». La struttura di Vico del Gargano lo scorso anno si aggiudicò il premio come miglior account Twitter del 2012: «Vincere il premio ci ha dato un’identità e attenzione da parte di tutto il comparto turistico» ha – dichiarato Romondia che con Twitter riuscì a conquistare un gruppo di cinesi e a portarli a conoscere il promontorio garganico. Se i social network si rivelano, dunque, una strategia vincente e una strada quasi obbligata per farsi conoscere da un pubblico continuamente connesso con smartphone e tablet, più difficile è la strada della cooperazione con gli altri colleghi del Gargano: «Tranne che in alcune realtà, in generale riscontro poca sintonia – chiosa Romondia – pur dopo mille tentativi di collaborazione, resto sempre pronto a collaborare con chi merita e con chi mi piace».
SENZA UN AEREOPORTO , CON TRASPORTI DA PAESE SOTTOSVILUPPATO: IL SABATO E LA DOMENICA NON ESISTONO PULMAN: una vergogna ! MA LA SITA SUD HA DEI PROBLEMI DI FONDI ? MA LA REGIONE PUO’ METTERE DEI PULMAN I GIRNI FESTIVI, CAZZO !DA FOGGIA PER ANDARE SUL GARGANO BISOGNA SPERARE NEL MIRACOLO DI SAN PIO ?
SE UNO STRANIERO ARRIVA DI DOMENICA A FOGGIA, E’ MEGLIO CHE RITORNI A CASA SUA !PERCHE’ NON C’E’ NEMMENO UN CIUCCCIO PER ANDARE SUL GARGANO!