Imprese turistiche: in arrivo otto milioni di euro

architiello2“La necessaria riorganizzazione della filiera turistica si fonda sull’evoluzione delle imprese in direzione della costruzione di reti e della cooperazione tra soggetti, oggi premiate dagli attori pubblici, territoriali e nazionali”. Lo afferma Federica Castagnetti, responsabile Turismo della segreteria provinciale, commentando lo stanziamento di 8 milioni di euro da parte del Ministero dei Beni e le Attività culturali in favore delle piccole e micro imprese turistiche “aggregate tra loro nella forma di contratto di rete, associazioni, consorzi o cooperative”.

“L’individualismo imprenditoriale è la matrice della frammentarietà dell’offerta indirizzata, al contrario, ad un mercato sempre più vasto e organizzato – afferma Federica Castagnetti – Abbiamo bisogno di creare una massa critica tale da rendere ancora più competitiva la qualità delle nostre strutture e del territorio in cui operano”.

Assodato che il binomio sole-mare non è più sufficiente ad attrarre turisti, dobbiamo tutti concentrare la nostra capacità di programmazione e di azione sulla sinergia tra attori e settori innanzitutto per attivare le risorse finanziarie indispensabili a competere nel mercato globale. Il bando del MiBAc è solo l’ultimo degli stimoli ad imboccare un percorso innovativo – conclude Federica Castagnetti – che promette la valorizzazione delle risorse territoriali”.

1 Commento

  1. la necessaria riorganizzazione della filiera si fonda sulla evoluzione delle imprese…ETC
    ANDREMO SEMPRE A SBATTERE CON GENTE CHE PARLA COSì

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici