Il Parco del Gargano verso la Carta Europea del Turismo Sostenibile

parco-del-garganoIl Parco Nazionale del Gargano ha deciso di avviare la procedura di candidatura per ottenere la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS). Si è svolto a Foggia il primo forum che ha dato l’avvio al percorso per l’ottenimento della certificazione che permette una migliore gestione dello sviluppo del turismo sostenibile nelle aree protette. Il forum, al quale sono stati invitati gli attori del territorio, enti, associazioni, istituzioni, imprese e cittadini che a qualunque titolo operano nel settore del turismo, ha consentito un ampio dialogo tra tutti gli intervenuti nello spirito di crescita e di collaborazione richiesto proprio della Carta Europea, ottenibile soltanto attraverso la volontà e l’impegno di tutti gli attori coinvolti.

“La Cets è una grande opportunità per il Parco e per il territorio – afferma il presidente del Parco del Gargano Stefano Pecorella – per dare maggiore valore alle iniziative messe in campo fino ad oggi sul turismo sostenibile e per sperimentarne di nuove, entrando a far parte di una rete di eccellenza europea”. La Cets è coordinata da Europarc Federation, col supporto delle sezioni nazionali della federazione (come Federparchi-Europarc Italia) e la sua acquisizione da parte dei parchi è auspicata da parte del Ministero dell’Ambiente. L’obiettivo è la tutela del patrimonio naturale e culturale e il continuo miglioramento della gestione del turismo nell’area protetta che tenga conto delle necessità dell’ambiente, delle comunità locali, delle attività imprenditoriali locali e dei visitatori.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici