Gino Lisa, approvato all’unanimità il progetto della nuova pista

Il Consiglio comunale di Foggia ha approvato, all’unanimità, il progetto di allungamento della pista di decollo e atterraggio dell’aeroporto “Gino Lisa”, così come modificato in seguito alle prescrizioni emerse nelle Conferenze di Servizi in corso presso il Provveditorato alle Opere Pubbliche di Puglia e Basilicata. «Il livello del dibattito e il voto unanime del Consiglio testimoniano una coesione forte, rispetto alla quale proseguirò nel mio impegno personale a partecipare a tutte le riunioni di Conferenza di Servizi e a vigilare sugli stanziamenti FAS per la pista del nostro aeroporto», ha detto il sindaco, Gianni Mongelli, concludendo la discussione.

“L’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio comunale di Foggia del progetto per il prolungamento della pista dell’aeroporto ‘Gino Lisa’ spero riesca a imprimere una decisiva accelerazione a un iter che deve portare in tempi brevi all’inizio dei lavori necessari e indispensabili per una svolta nel futuro dello scalo foggiano, e spero spazzi via finalmente perplessità e ulteriori tentennamenti in chi ipotizza soluzioni alternative assolutamente non praticabili, e in chi lo considera un’infrastruttura inutile e costosa”.

Giannicola De Leonardis, presidente della settima Commissione Affari Istituzionali della Regione Puglia, si augura che “dalla Conferenza di servizio in programma domani a Bari e dagli ulteriori passaggi previsti prima del ritorno nell’aula consiliare di Palazzo di Città per il definitivo via libera – l’incontro al Ministero dell’Ambiente per la valutazione dell’impatto ambientale delle modifiche necessarie da apportare, la valutazione del Piano di rischio che deve tenere conto della nuova programmazione in atto e l’acquisizione del parere favorevole vincolante della Soprintendenza per la modifica al Piano dei Tratturi che insiste in parte dell’area interessata – non arrivino sgradite sorprese che possano compromettere l’ampliamento e il completamento di un’infrastruttura senza la quale parlare di sviluppo in Capitanata sarebbe una grossolana forzatura” sottolinea.

“Occorre mantenere sempre alta la soglia di attenzione, anche riguardo l’atteggiamento contraddittorio mostrato dal Governo Monti nei confronti dell’aeroporto foggiano, inserito tra i 44 scali nazionali ‘complementari’ e quindi confermati sulla carta, ma la cui esistenza era stata messa in discussione dall’inserimento in un dossier commissionato dal Ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera sugli scali considerati ‘inutili’ e quindi destinati alla chiusura. Siamo ancora alle prime battute e non alla conclusione, insomma, nonostante anni di lotte e di impegno, di una storia che può e deve cambiare il volto di un intero territorio” spiega De Leonardis.

1 Commento

  1. finalmente forse si puo’ sperare nell’arrivo di qualche turista in piu’

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici