Ferie e disservizi, in campo l’Assoconsumatori

Le vacanze, per chi può, non sono affatto terminate, come le proteste. a crisi ha cancellato partenze e svago, ma non ha eliminato i problemi e i disservizi legati proprio alle vacanze. Ne sanno qualcosa allo sportello Sos Turista, attivato quest’estate dal Movimento consumatori.

Al telefono 338/7979600 arrivano centinaia di segnalazioni di villeggianti inferociti. I problemi più ricorrenti? Non si uò generalizzare e la maggior parte degli albergatori e ristoratori è leale e puntuale nel proprio lavoro, ma i problemi segnalati riguardano soprattutto il Gargano. «Sono villeggianti del Nord – dice il presidente del Movimento consumatori, Bruno Maizzi – che ci segnalano veri e propri bidoni. Alberghi e sistemazioni che non corrispondono a quanto visto sui cataloghi, con il risultato di far salvate del tutto la vacanza».

Nella maggior parte dei casi, a soggiorno iniziato, è stato impossibile cambiare e chi ha si è trovato a disagio per una camera non corrispondente a quella prenotata ha preferito fare le valigie. «I villeggianti delusi però non sono disposti a lasciar perdere – puntualizza Maizzi – stiamo fornendo loro assistenza anche legale per ottenere i risarcimenti».

Non deve essere piacevole veder andare in fumo il sogno accarezzato per settimane, sottoponendosi magari a delle rinunce per mettere insieme la cifra necessaria a pagarsi la vacanza. E poi, una volta arrivati a destinazione, verificare che la camera così accogliente vista su internet al momento della prenotazione, non esiste più e per tutta la durata della vacanza bisognerà adattarsi in una sistemazione scomoda. Molti, soprattutto famiglie, si ribellano e decidono di andare in fondo per recuperare almeno parte del denaro speso per una vacanza rovinata. Non manca chi decide di lasciar perdere, una minoranza secondo il Movimento consumatori e tiene comunque a denunciare il disagio subito e i disservizi riscontrati.

Questo vale per i turisti in vacanza sul Gargano, ma anche per i foggiani che hanno deciso di trascorrere i propri giorni di ferie in Puglia. «Abbiamo ricevuto segnalazioni da foggiani in vacanza in Salento – conferma il presidente di Mc, Maizzi – anche loro hanno ricevuto brutte sorprese all’arrivo nella destinazione prescelta. Sono segnalazioni che stiamo verificando e poi, se è il caso, ci muoveremo».

Molte le lettere dell’associazione dei consumatori già partite per vari alberghi pugliesi. Lo Sportello Sos Turista rimarrà operativo fino al 30 settembre tutti i giorni (festivi compresi) dalle ore 8,30 alle 13 e dalle 16 alle 20. In questo periodo – afferma il Presidente Maizzi. Dal sito www.movimentoconsumatori.it è possibile poi scaricare la Carta dei diritti del turista, per informarsi su quanto è utile sapere in viaggio, quando ci si reca altrove per vacanza: tutte le tematiche trattate sono suddivise in miniguide. Le sedi del M.C. in Capitanata sono a Foggia, San Severo, Manfredonia, San Nicandro Garganico (telefono 338/7979600, fax 0882/223774).

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici