Se vi piace conoscere le tradizioni d’italia, potreste pensare di passare uno o più weekend sul Gargano approfittando dell’occasione offerta dalle due festività di febbraio: il carnevale e la festa di San Valentino.
Carnevale sul Gargano vuol dire soprattutto “Carnevale Dauno”, ovvero il carnevale della città di Manfredonia giunto alla sua 55a edizione e il più piccolo ma interessante, Carnevale Rodiano di Rodi Garganico.
Il carnevale di Manfredonia non ha nulla da invidiare al, ben più noto, Carnevale di Putignano e si articola in un calendario ricco di eventi degni di esser vissuti (sfilata dei carri in cartapesta, la sfilata dei bambini in costume, le majorett…) a partire dal 17 gennaio.
Carnevale è anche l’occasione per assaggiare i dolci sapori delle tradizioni Garganiche: le “farrate”, rustico a base di ricotta e grano e i “poperati” impasto di farina, miele, vin cotto, cannella, chiodi di garofano, scorza di limone e di arancia preparati a forma di grosso tarallo.
San Valentino, festività notoriamente dedicata agli innamorati, sul Gargano si sposa con una delle celebrazioni più suggestive ed antiche: la festa delle Arance a Vico del Gargano. Per l’occasione tutto il centro storico della città di Vico è addobbato con composizioni a base di agrumi.
Per aiutarvi ad organizzare i vostri weekend sul Gargano vi suggerisco alcuni link dove trovare la lista completa degli alberghi, dei b&b e dei ristoranti presenti sul Gargano:
– hotel sul Gargano
– residence sul Gargano
– ristoranti e trattorie del Gargano