I numeri parlano chiaro. E sono confortanti: la Puglia segna un 11% in più di arrivi di turisti stranieri nei primi nove mesi dell’anno. Addirittura un 11,2% in più nei primi 15 giorni di ottobre, in pieno autunno. L’offerta turistica dunque attrae e convince, la destagionalizzazione inizia ad essere realtà. Occorre dunque attrezzarsi per confermare il trend e superarlo.
Non a caso, nella Fiera del Levante è in corso e lo sarà sino a domani «Buy Puglia 2013», evento interamente dedicato al turismo ed organizzato dall’Agenzia regionale del Turismo, Pugliapromozione e dall’assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione. «Buy Puglia» è destinato ai 159 buyers internazionali provenienti da 28 paesi europei ed extraeuropei che in queste ore incontrano oltre 110 operatori turistici pugliesi pronti a presentare la propria offerta turistica.
Ieri è stato il momento del Business meeting, spazio di incontri e contrattazioni sulla base di un reciproco interesse. Alla giornata ha presenziato, portando il saluto del governo, anche il ministro dei Beni, delle attività culturali e del turismo Massimo Bray, accompagnato dall’assessore regionale Silvia Godelli, dal presidente della Fiera del Levante Ugo Patroni Griffi, dall’amministratore unico di Aeroporti di Puglia, Giuseppe Acierno e da Giancarlo Piccirillo, direttore generale di Pugliapromozione.
Ruggero Cristallo
Non mi sembra che vi siano dati sufficienti per esprimersi in senso positivo o negativo. Sarebbe il caso di verificare se l’aumento di turisti stranieri corrisponda anche a un aumento del turismo interno oppure no, e fare un bilancio complessivo. Altra cosa da verificare (e questo è il vero e proprio indice di qualità del sistema turistico pugliese) è se sia in aumento oppure no il turismo “di ritorno” (chi si affeziona a un determinato posto perché vi si è già trovato bene) rispetto a quello “di passaggio” (cioè il mordi-e-fuggi).
E I PUGLIESI VANNO IN SARDEGNA…MA TANTIII
e meno male…….
Mio fratello chiude sabato dopo la partenza degli ultimi Olandesi.A pensare che aveva avuto prenotazioni per novembre dalla Norvegia ma le ferie erano gia programmate.