La sezione Garganica del Centro Studi Storici e Socio-Religiosi in Puglia, già insignita nel 2017 della Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana, On. Prof. Sergio Mattarella, per la Giornata di studi “Devia Millenaria”, ha pubblicato una monografia sull’Arciconfraternita del Sacratissimo Rosario e della Santissima Trinità di San Nicandro Garganico. Il volume costituisce un tributo che il Centro Studi ha voluto ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: università degli studi
San Marco, convegno di studi «Gente italiana nel mondo»
La Biblioteca Comunale di San Marco in Lamis ospita per tutta la giornata del 14 marzo 2019 (Giovedì) il convegno di studi Gente italiana nel mondo. Storie e scritture. Il convegno è promosso dal Centro Studi “Joseph Tusiani”- Associazione “Gli amici di J. Tusiani”, insieme al CDEC-Centro Emigrazione e d’intesa con la Fondazione “Soccio” della stessa città. Con questa iniziativa ...
Leggi Articolo »Borse di studio per studiare i fondali delle Tremiti
Due borse di studio per sviluppare un progetto di ricerca con cui sviluppare una tesi sperimentale sulla biologia marina delle Isole Tremiti. Le ha istituite l’Associazione “Marlin Tremiti”, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari e il brand territoriale “Gargano e Daunia”. La borsa di studio permetterà a due candidati, selezionati tramite concorso, di essere ospitati presso la struttura ...
Leggi Articolo »Ottava edizione del «Premio Capitanata»
Il Centro di Ricerca e di Documentazione per la Storia della Capitanata bandisce con la partecipazione della Fondazione Banca del Monte “Domenico Siniscalco Ceci” di Foggia e della Regione Puglia e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Foggia, dell’Archivio di Stato di Foggia e della Famiglia Dauna di Roma, l’Ottava Edizione del PREMIO CAPITANATA per la ricerca storica, riservato: ...
Leggi Articolo »103 idee per il futuro del Gargano
Il GAL Gargano conclude l’attività di ascolto del territorio e si prepara a presentare il Piano di Azione Locale 15 comuni, 25 incontri, migliaia di chilometri percorsi tra i suggestivi paesaggi del Gargano, migliaia di questionari somministrati, quasi 1000 stakeholders incontrati tra rappresentanti di enti, consorzi, associazioni, mondo dell’imprenditoria garganica e 103 idee, senza contare le migliaia di visualizzazioni ottenute ...
Leggi Articolo »