Home » Tag: sciopero

Tag Archivi: sciopero

Peschici protesta per un diritto: la Scuola!

In un’epoca in cui si parla di mettere al centro di tutto la scuola e l’istruzione, c’è ancora una realtà come quella peschiciana che sta ancora aspettando un istituto scolastico. Dopo varie lotte perpetratesi da oltre vent’anni a questa parte, finalmente il paese ha il suo istituto! Ok, ma quando diventerà funzionale? Da oltre due anni ci si sente dire ...

Leggi Articolo »

Radicali: in Puglia 754 detenuti in sciopero della fame

“Sono 754 al momento i detenuti pugliesi che hanno aderito al Grande Satyagraha del Partito Radicale: iniziativa nonviolenta che consiste nel digiuno, nello sciopero della spesa e nel rifiuto del carrello, finalizzata nel richiedere al più presto l’attuazione della riforma dell’ordinamento penitenziario. Nello specifico: 484 a Foggia, 94 a Bari, 176 a Lecce. In tutta Italia gli aderenti sono 8000. ...

Leggi Articolo »

Poste in sciopero dal 12 giugno all´8 luglio

Si prevede un’estate calda per le Poste con lo sciopero delle prestazioni aggiuntive e straordinarie di tutto il personale, dal 12 giugno all’8 luglio 2017, indetto da ben quattro sigle sindacali regionali (SLP Cisl, Ugl Com, Failp Cisal e Confsal com). La goccia che ha fatto traboccare il vaso è l’avvio del ‘progetto inesitate’ (ossia il ritiro delle raccomandate e ...

Leggi Articolo »

Sciopero generale, chiusi gli sportelli delle Poste

Le Segreterie Nazionali SLP-CISL, SLC-CGIL, FAILP-CISAL, CONFASAL COM e UGL-COM hanno proclamato lo sciopero generale in Poste Italiane Spa per l’intera giornata di oggi venerdì 4 novembre 2016. La decisione del Consiglio dei Ministri di quotare in Borsa un ulteriore 29,7% e del conferimento a Cassa Depositi e Prestiti del rimanente 35% del capitale, con l’uscita definitiva del Ministero dell’Economia ...

Leggi Articolo »

Stato di agitazione dei medici del 118 della Capitanata

Stato di agitazione delle organizzazioni sindacali dei medici dell’emergenza territoriale-118 della provincia di Foggia – Anaoo, Fimmg-Es, Intesa Sindacale, Smi e Uil – che denunciano il grave stato di precarietà che si verificherà per i mesi estivi sul Sistema dell’Emergenza Territoriale-118, poiché i medici si atterranno scrupolosamente all’applicazione del contratto nazionale facendo le ore di servizio previsto dallo stesso. Considerato ...

Leggi Articolo »
error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!