Home » Tag: ricette

Tag Archivi: ricette

Paposcia, il «Panem nostrum»

Gli studiosi della nutrizione si azzuffano ancora oggi; non è pane, non è pizza e neanche focaccia, è tutte queste cose insieme, è la Paposcia di Vico del Gargano, semplice, comune, essenziale. Si ricava da una noce di pasta di pane lievitata, schiacciata, allungata e subito passata al fornaio per la cottura a fuoco vivo. Gli ultimi fornai, quelli prima ...

Leggi Articolo »

Corto Circuito dei Contadini 2015

Domenica 24 e Lunedì 25 Maggio, il Gal Gargano, Gruppo di Azione Locale del Gargano, organizzerà, in collaborazione con Luigi Cremona e Witaly, “Corto Circuito dei Contadini”. L’evento nasce per valorizzare e riscoprire i prodotti tipici e tradizionali che contribuiscono alla creazione delle eccellenze dell’enogastronomia del Gargano. La manifestazione, aperta al pubblico e gratuita, si terrà in piazza della Marina ...

Leggi Articolo »

La cucina dei borghi medievali: Vico del Gargano rivendica il primato

Il turismo enogastronomico apre interessanti spazi di captazione, come dimostra una recente indagine “Pangea” effettuata in Spagna, Germania, Regno Unito, Italia e Francia. Il turista gastronomico è un attento viaggiatore che sceglie la località sulla base di precisi indicatori e diventa sostegno economico più e meglio del turista culturale. Si prevede una considerevole crescita, a breve, intorno al 40%. Sono ...

Leggi Articolo »

Rodi di nuovo capitale delle arance garganiche

Torna il 2 e 3 maggio la Sagra degli Agrumi. Comune e Consorzio organizzano la manifestazione. E’ sicuramente uno dei simboli non solo di Rodi, ma di tutto il Gargano. L’arancia garganica torna al centro dell’ attenzione di tutti grazie alla trentunesima edizione della sagra organizzata dal Comune di Rodi Garganico e dal Consorzio di tutela dell’arancia garganica. Si terrà ...

Leggi Articolo »

Ricette della tradizione: caciocavallo podolico al forno

Un piatto veloce e molto facile da preparare che può essere proposto come antipasto o secondo. Semplicemente ottimo!  Il caciocavallo podolico deriva il suo nome da quello delle vacche con il cui latte si fanno formaggi straordinari, purtroppo in quantità assai limitate e solo in certi periodi dell’anno. La razza delle Podoliche, un tempo dominante sul territorio italiano, è ormai confinata nelle ...

Leggi Articolo »
error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!