La sezione Garganica del Centro Studi Storici e Socio-Religiosi in Puglia, già insignita nel 2017 della Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana, On. Prof. Sergio Mattarella, per la Giornata di studi “Devia Millenaria”, ha pubblicato una monografia sull’Arciconfraternita del Sacratissimo Rosario e della Santissima Trinità di San Nicandro Garganico. Il volume costituisce un tributo che il Centro Studi ha voluto ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: ricerca
San Marco, convegno di studi «Gente italiana nel mondo»
La Biblioteca Comunale di San Marco in Lamis ospita per tutta la giornata del 14 marzo 2019 (Giovedì) il convegno di studi Gente italiana nel mondo. Storie e scritture. Il convegno è promosso dal Centro Studi “Joseph Tusiani”- Associazione “Gli amici di J. Tusiani”, insieme al CDEC-Centro Emigrazione e d’intesa con la Fondazione “Soccio” della stessa città. Con questa iniziativa ...
Leggi Articolo »CRD Storia di Capitanata, un percorso lungo vent’anni
Il CRD Storia Capitanata ha festeggiato i suoi vent’anni di attività al servizio del territorio con una cena di gala, allietata dal coinvolgente complesso dei Buscaglia nella sontuosa cornice della Tenuta Cipriani. Circa 150 le persone che vi hanno preso parte. Ospiti il vice sindaco Francesco Sderlenga, l’assessore alla cultura Celeste Iacovino, Francesco Andretta, socio onorario, e Aldo Ligustro, presidente ...
Leggi Articolo »Gli scarti degli agrumi ottimi filtri d’acqua
Secondo alcune statistiche, ogni anno vengono raccolti nel mondo 3,8 milioni di tonnellate di residue di agrumi, in particolare quelli derivanti dalla produzione di succo d’arancia. Alcuni scienziati si sono impegnati da lungo tempo a cercare di trovare un modo per riciclare le scorze di agrumi – al netto delle buone e gustose bucce d’arancia candita che possono essere recuperate ...
Leggi Articolo »Borse di studio per studiare i fondali delle Tremiti
Due borse di studio per sviluppare un progetto di ricerca con cui sviluppare una tesi sperimentale sulla biologia marina delle Isole Tremiti. Le ha istituite l’Associazione “Marlin Tremiti”, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari e il brand territoriale “Gargano e Daunia”. La borsa di studio permetterà a due candidati, selezionati tramite concorso, di essere ospitati presso la struttura ...
Leggi Articolo »