Home » Tag: politiche agricole

Tag Archivi: politiche agricole

La Transumanza è patrimonio culturale Unesco

La transumanza, la tradizionale pratica pastorale di migrazione stagionale del bestiame lungo i tratturi e verso condizioni climatiche migliori, è stata iscritta, all’unanimità, nella Lista Rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. Alfonso Pecoraro Scanio, già Ministro delle Politiche Agricole e dell’Ambiente, promotore della vittoriosa candidatura dell’Arte del Pizzaiuolo Napoletano, saluta con soddisfazione la vittoria ottenuta oggi a Bogotà: “Ricordo la ...

Leggi Articolo »

Ai produttori del Gargano risorse dal fondo agrumicolo e per gli agrumeti caratteristici

“L’area agrumicola del Gargano è stata inserita tra le zone destinatarie degli aiuti straordinari stanziati dal Parlamento per fronteggiare l’emergenza produttiva e rilanciare la produzione di agrumi”. Lo afferma l’on. Colomba Mongiello, componente della Commissione Agricoltura della Camera, all’esito dell’incontro con il sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Giuseppe Castiglione ed i rappresentanti delle organizzazioni dei produttori, tra i ...

Leggi Articolo »

Leo Di Gioia celebra gli agrumi del Gargano

Non c’è solo la Puglia del grano, dell’ olio e del vino. C’è anche una Puglia delle arance e dei limoni, quella garganica dove da secoli si coltivano agrumi di qualità che tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900 avvolti nelle veline colorate venivano trasportati negli Stati Uniti. Al microfono di Saverio Serlenga per Teleradioerre il punto di ...

Leggi Articolo »

UniFg: il ministro Martina inaugura l’anno accademico

Sarà il ministro delle politiche Agricole, Alimentari e Forestali, l’on. Maurizio Martina, l’ospite d’onore della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2015/16 dell’Università di Foggia (in programma lunedì 29 febbraio, a partire dalle ore 11, presso l’aula magna ‘Valeria Spada’ dell’Ateneo in via Romolo Caggese 1). Una presenza significativa in un territorio che non ha tradito la propria vocazione storica e ...

Leggi Articolo »

IMU agricola: esentati altri 2mila comuni. Gli altri pagano entro il 10 Febbraio

Il governo, con un Consiglio dei ministri straordinario, ha corretto in extremis il pasticcio dell’Imu agricola montana, riscrivendo i criteri per il pagamento e prevedendo l’esenzione totale per 3.456 comuni (prima erano 1.498) e l’esenzione parziale per altri 655. La decisione è maturata dopo che questa ieri il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan e il ministro delle Politiche Agricole Maurizio ...

Leggi Articolo »
error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!