Home » Tag: pellegrini

Tag Archivi: pellegrini

San Pio torna a San Giovanni Rotondo

Migliaia di fedeli pronti a riabbracciare il frate con le stimmate. Stamattina esposizione delle spoglie di San Pio nella chiesa ‘Sant’Anna’ di Foggia. Nel pomeriggio rientro a San Giovanni Rotondo per la due giorni a Casa Sollievo della Sofferenza. Sarà una domenica intensa, particolare, ricca di emozioni. Dopo 100 anni la chiesa di Sant’Anna di via Sant’Antonio è pronta ad ...

Leggi Articolo »

Giubileo: apertura della Porta della Misericordia a Rodi

Nell’arco della storia della Chiesa si contano diversi giubilei, indetti da diversi successori di Pietro. Tra i riti che anche nel recente passato hanno accompagnato l’evento del Giubileo, ricoprono una fondamentale importanza le celebrazioni liturgiche che caratterizzano sia la Chiesa di Roma, presieduta dal suo Vescovo, sia la Chiesa universale che si manifesta nelle singole diocesi, guidate dal proprio pastore, ...

Leggi Articolo »

Si lavora per il riconoscimento Unesco della Transumanza

Fra un anno, forse più forse meno, le Vie e la Civiltà della Transumanza, potrebbero rientrare nel Patrimonio immateriale dell’Umanità. Questa l’ottima notizia che arriva da Roma dove si è svolta la conferenza stampa nazionale di presentazione della Transumanza 2015 in programma, come primo appuntamento, in Molise e Puglia tra il 25 e il 28 maggio. L’antica pratica agropastorale, che ...

Leggi Articolo »

Muore «Mamma Lucia»

E’ stata ufficializzata la notizia della morte di Lucia Frascaria, meglio nota a tutti come “Mamma Lucia”. Nata l’11 marzo del 1926, ha da sempre attirato pellegrini da tutta Italia, e anche oltre, perchè ritenuta di avere doti guaritive. Diverse le voci che di tanto in tanto annunciavano la sua morte (l’ultima la scorsa settimana), ma questa volta è tutto ...

Leggi Articolo »

National Geographic: la grotta di San Michele tra le «top ten»

“Christian legend says that this cave shrine in Monte Sant’Angelo was chosen by the archangel Michael”: nella descrizione che ne dà la più grande autorità d’informazione in tema di ambiente e territorio, si racconta proprio nello specifico la leggenda legata all’arcangelo Michele, il quale sarebbe apparso nella grotta nel 490 dopo Cristo, comparendo dinanzi al “Bishop of Sipontum”, ossia al ...

Leggi Articolo »
error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!