Home » Tag: ordine degli avvocati

Tag Archivi: ordine degli avvocati

Convegno formativo «Diritto, Ambiente, Territorio»

L’Associazione Avvocati Garganici, in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Foggia, organizza il III convegno formativo in materia di “Diritto Ambiente Territorio” che si terrà sabato 26 settembre 2015 in Rodi Garganico presso l’I.T.C. “Mauro del Giudice”. Programma del seminario di studio Ore 9.30 inizio lavori Saluti del Presidente dell’Associazione Avvocati Garganici Saluti del Presidente dell’Ordine degli Avvocati ...

Leggi Articolo »

Rodi, scomparso l’avvocato Ugo Radoia

Cordoglio in città per la morte improvvisa di Ugo Radoia, noto avvocato di Rodi Garganico. Nelle prime ore del pomeriggio l’avvocato Radoia, per tutti più semplicemente Ugo, non avrebbe risposto alle insistenti telefonate di alcuni amici che preoccupati hanno raggiunto la sua abitazione dove è stato ritrovato privo di vita. Il suo decesso ha gettato nel lutto i numerosi amici e ...

Leggi Articolo »

Tribunali soppressi, riparte la lotta

Regioni, comitati, sindaci e consigli degli ordini degli avvocati tornano in pista, a Roma, il 10 febbraio, per ridare vigore alla lotta in difesa dei tribunali minori. Tra le diverse ipotesi in campo la riproposizione del Referendum in relazione alle motivazioni della sentenza, il ricorso al Tribunale di Giustizia Europea, il ricorso alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo, fino ad ...

Leggi Articolo »

A San Nicandro per «Leggere e scrivere sul web»

Sabato 28 dicembre 2013 alle ore 18:00, presso l’Auditorium di Palazzo Fioritto nella Terravecchia di San Nicandro Garganico, si svolgerà un convegno dal titolo “Leggere e scrivere sul web” che avrà come tema la comunicazione nell’era digitale. Organizzato dall’associazione culturale Agorà, che da anni è impegnata nel svolgere informazione nel centro garganico, l’evento è patrocinato dal Comune di San Nicandro ...

Leggi Articolo »

Il dialogo fonte di legalità

“Chi guarda nel cannocchiale e vede cose diverse da quelle che vedo io è sempre uno che può insegnarmi molte cose”. È l’atteggiamento che Guido Calogero chiamava “volontà di capire” o “spirito del dialogo”. Infatti il dialogo mette a confronto schemi, modi di ragionare, presupposti impliciti. Disporsi al dialogo significa pertanto mettersi in gioco e disinnescare le proprie difese, lasciando ...

Leggi Articolo »
error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!