Il premio fa parte della campagna “Un anno contro lo spreco” promossa da Last Minute Market, spin off dell’Università di Bologna presieduto da Andrea Segrè, e da Trieste Next – Salone Europeo della Ricerca Scientifica e nasce dalla Carta Spreco Zero, iniziativa rivolta alle amministrazioni pubbliche nata un anno fa. Il Premio “Vivere a Spreco Zero”, che viene assegnato da ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: numero verde
Numero Verde contro i reati ambientali sul demanio marittimo
È attivo dal 1 agosto, il numero verde contro i reati ambientali sul demanio marittimo istituito dalla REGIONE PUGLIA e affidato quest’anno alla gestione dell’Associazione nazionale GUARDIE PER L’AMBIENTE. Il numero verde contro i reati ambientali sulle spiagge demaniali sarà operativo fino al 15 settembre. Una collaborazione nata con l’amministrazione regionale e l’Associazione nazionale delle GUARDIE PER L’AMBIENTE in continuità ...
Leggi Articolo »Guide turistiche: in Capitanata finisce l’era del «fai da te»
«Un progetto valido che contribuisce ulteriormente ad arricchire il nostro sistema turistico attraverso la formazione di figure qualificate quanto mai necessarie per valorizzare al meglio le specificità del nostro territorio». Lo ha detto Billa Consiglio, assessore al turismo della Provincia di Foggia, a proposito del progetto per le guide turistiche. «Le guide turistiche rappresentano una professionalità importante nel nostro Paese, ...
Leggi Articolo »Poste: costi dimezzati su servizi recapito per gli «over 70»
Poste Italiane dimezza i costi dei servizi di recapito a richiesta per gli over 70 e le fasce economicamente deboli. A partire dal 1 febbraio e per tutto il 2013, tutti i cittadini di Foggia e provincia di età superiore ai 70 anni e i possessori di Social Card possono chiamare il numero verde 803 160 del Contact Center di ...
Leggi Articolo »Pronti al digitale terrestre?
Entro il 2012 in tutta Italia le trasmissioni televisive avverranno esclusivamente in tecnologia digitale. Si tratta della nuova TV del futuro: migliore qualità di immagine e suono, molti più canali e programmi visibili gratuitamente e, anche grazie alla collaborazione delle istituzioni locali, la disponibilità di alcuni innovativi servizi di pubblica utilità riguardanti ad esempio il lavoro, i trasporti e il ...
Leggi Articolo »