La Giunta regionale pugliese ha condiviso e fatta propria la relazione del Presidente con delega alla Sanità, classificando le acque di balneazione per la provincia di Foggia e per la stagione balneare 2016 in base ai campionamenti effettuati dall’ARPA Puglia. A seguito dell’analisi dei campionamenti effettuati nelle zone costiere della provincia di Foggia, le acque di balneazione sono state classificate ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: mare
Il Telegraph inserisce il Gargano tra le 21 località italiane da visitare
“Lo sperone sul tacco d’Italia, il Gargano è un parco nazionale, con lunghe spiagge sabbiose, grandi foreste di pini e una posizione geografica che tempera la calura estiva con le brezze che soffiano dal mare su tre lati”, ha scritto Paul Lay per Telegraph durante un viaggio nel 2005. “Vieni nel mese di agosto e sentirai a malapena un accento ...
Leggi Articolo »Ordinanza balneare 2016: spiagge aperte tutto l’anno
Le spiagge pugliesi saranno aperte tutto l’anno e la nuova ordinanza balneare sarà più esplicita nel prevedere che anche il bagno si possa fare per 365 giorni, purché gli stabilimenti si dotino di bagnini o in alternativa avvertano dell’assenza di servizi di salvataggio. “Stiamo dentro la strategia della Puglia regione turistica, che ha imparato a fare turismo per tutte e ...
Leggi Articolo »Puglia: anno straordinario per il turismo
Il primo trimestre 2016 “registra su un campione ormai consistente di strutture ricettive (il 60%), un incremento complessivo degli arrivi (‘incoming’) del +9,2% e del +18,5% dei pernottamenti. Continua a crescere, in linea con l’anno precedente, la componente straniera (+8,7% gli arrivi e +14,9% le presenze)”. Sono i dati sul turismo in Puglia diffusi oggi dalla Regione. L’assessore regionale al ...
Leggi Articolo »Referendum: ringraziamenti del Comitato provinciale #notriv
“Come Comitato provinciale no-triv desideriamo ringraziare quanti tra rappresentanti delle Istituzioni locali e nazionali, Enti, Associazioni, Onlus, partiti, coordinamenti territoriali, esercenti, imprenditori, lavoratori, sindacati, e liberi cittadini, si sono spesi per il ‘SI’ referendario, per un obiettivo condiviso, per il futuro energetico del nostro Paese e del nostro mare, al di là di ogni condizionamento politico, economico, e sociale”. “Sbornia ...
Leggi Articolo »