Home » Tag: LIPU

Tag Archivi: LIPU

Parco del Gargano, tutti pazzi per le nomine mentre il Piano è in ostaggio

Era il gennaio di quest’anno quando sembrava cosa fatta per l’iter del Piano del Parco, strumento fondamentale che definisce le direttrici per lo sviluppo armonico dell’area protetta e la promozione delle linee programmatiche a vantaggio di territorio e comunità. Finalmente il Piano doveva essere proposto a VAS (Valutazione Ambientale Strategica) dall’Ente Parco per giungere a valutazione e approvazione da parte ...

Leggi Articolo »

Un grido di allarme per il Gargano

Buongiorno! Vi scrivo dal Gargano, sono un pensionato con cinquanta stagioni di caccia, passione praticata tra boschi, laghi e zone umide. Conosco benissimo il mio territorio ricco di biodiversità e da buon osservatore ho notato nel tempo tutti i cambiamenti che ha subito. L’allarme che mi accingo a segnalarvi riguarda i cambiamenti avvenuti nei due laghi Lesina e Varano. In ...

Leggi Articolo »

L’open day riempie l’Oasi Lago Salso

Oltre cinquecento persone ieri hanno varcato i cancelli dell’Oasi Lago Salso per partecipare all’open day organizzato dal Parco Nazionale del Gargano, con il supporto del CTA della Forestale, che ha dato la possibilità a tutti di conoscere un sito di rilevanza internazionale. All’invito hanno risposto con grande entusiasmo famiglie con bambini, boy scout, ragazzi diversamente abili, associazioni equestri e di ...

Leggi Articolo »

Bilancio 2015 del Parco del Gargano: critiche le associazioni ambientaliste

Un sostanziale immobilismo nelle attività del Parco del Gargano ed una preoccupante non considerazione degli strumenti di pianificazione e programmazione dell’Ente. È quanto emerge, secondo le associazioni CSN, CAI, Legambiente, LIPU, Pronatura, WWF, dall’analisi del bilancio consuntivo 2015 che sarà sottoposto all’approvazione del Consiglio direttivo dell’Ente parco di domani. Le floride casse dell’Ente, che ha chiuso il bilancio con un ...

Leggi Articolo »

Caccia: su segnalazione ambientalisti Governo impugna Legge Regionale pugliese

Soddisfazione ma anche rammarico per brutta pagina in Consiglio regionale e rischio fondi comunitari. Consapevole del grave rischio di infrazione comunitaria e dell’illegittimità segnalata dagli ambientalisti sulla pessima legge regionale n.28/2015 della Puglia, il Governo l’ha impugnata dinanzi alla Corte Costituzionale. Malgrado le controdeduzioni e le eccezioni puntuali mosse dagli ambientalisti sul piano formale e sostanziale, quasi 2 mesi fa ...

Leggi Articolo »
error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!