Colpite da dazi Usa del 25% le esportazioni agroalimentari Made in Italy con la presenza nella black list di prodotti pugliesi come formaggi di latte vaccino e di pecora, agrumi come mandarini, limoni e clementine, olive in acqua e succhi, mentre sono salvi gli elementi base della dieta mediterranea come olio extravergine di oliva, conserve di pomodoro, pasta e vino. ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: limoni
«Saperi & Sapori» del Gargano bissa il successo
Successo di pubblico ed entusiasmo alle stelle per la sagra “Saperi e Sapori” del Gargano che si è tenuta a Rodi Garganico lo scorso 28 Agosto registrando il pienone delle grandi occasioni. La manifestazione, giunta quest’anno alla seconda edizione, è stata organizzata dall’info point turistico della Città di Rodi Garganico in collaborazione con la cooperativa sociale Madonna della Libera, i ...
Leggi Articolo »Nuove luci su Rodi Garganico grazie all’indagine storica di Michele Ferri
Lo storico di Manfredonia Michele Ferri sta lavorando sodo. Spulciando attentamente negli archivi (quello comunale di Rodi Garganico e quello di Stato di Foggia) ha cominciato a ricostruire pezzi roventi del lungo cammino della capitale garganica degli agrumi attraverso gli accidentati decenni postunitari che corrono tra anni Ottanta dell’Ottocento e primo decennio del Novecento. Ferri è determinato a sondare centinaia ...
Leggi Articolo »Il virus della tristeza mette a rischio gli agrumi del Gargano
Un patrimonio da valorizzare e sostenere quello agrumicolo pugliese, che vale 115 milioni di euro per una produzione di 2,6 milioni di quintali – afferma Coldiretti Puglia – soprattutto di arance e clementine che hanno avuto il riconoscimento comunitario dell’IGP (Indicazione Geografica Protetta), quali l’arancia del Gargano, il limone Femminello del Gargano e le clementine del Golfo di Taranto. Le ...
Leggi Articolo »Vico del Gargano: Agrumi in Festa!
Sabato 16 Dicembre in Piazza Castello a partire dalle ore 17.00, la Cna di Vico del Gargano allestirà una Sagra incentrata sulle produzioni agricole e artigianali del territorio, e soprattutto sugli agrumi, un tempo fondamentali per l’economia dell’area comprendente i comuni di Vico, Rodi e Ischitella. La manifestazione di sabato non è casuale. Ogni anno dal 1618, nella giornata del ...
Leggi Articolo »