La Regione Puglia, con Determina Dirigenziale n. 289 del 1° Dicembre 2017, ha validato le percentuali di raccolta differenziata dei Comuni per la determinazione del tributo speciale per il conferimento in discarica dei rifiuti e contestuale assegnazione ai Comuni dell’aliquota di tributo dovuto per l’anno 2018. La percentuale di raccolta differenziata validata per il Comune di Peschici, dal 1.9.2016 al ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: legambiente
Goletta Verde, al top il mare della Puglia
Le acque dei mari pugliesi sono fra le più pulite d’Italia. La conferma arriva da Goletta Verde, l’imbarcazione di Legambiente che come ogni anno ha analizzato i campioni delle acque del mare italiano. Dalle analisi è emerso che la Puglia è seconda in Italia, dopo la Sardegna, per la pulizia delle acque. Criticità solo sui tratti di mare interessati da ...
Leggi Articolo »Hai meno di 40 anni? Lo Stato ti «regala» una masseria
Se avete meno di 40 anni e siete a caccia di un’opportunità imprenditoriale, arriva l’occasione che fa per voi. Il progetto ‘Valore Paese – Cammini e percorsi’, presentato dall’agenzia del Demanio con Mibact e Mit, prevede che 103 edifici pubblici “attraverso bandi di gara pubblicati entro l’estate” vengano “affidati in concessione gratuita (9 + 9 anni) ad imprese, cooperative e ...
Leggi Articolo »Mappa provinciale della differenziata, male il Gargano
Maglia nera per Peschici (0,77%) seguito da Rodi Garganico (5,43%), Carpino (6,62%) e Vieste (10,02%). Percentuali incoraggianti per San Giovanni Rotondo (53,12%), Cagnano Varano (48,78%), Monte Sant’Angelo (48,15%) e San Nicandro Garganico (43,83%) È andata così la raccolta differenziata in provincia di Foggia secondo i dati più recenti pubblicati sul catasto rifiuti di Ispra (l’Istituto superiore per la protezione e ...
Leggi Articolo »Adriatico a rischio: perdita di biodiversità e crollo della pesca
L’Adriatico ospita il 49% di tutte le specie del Mediterraneo e produce il 50% della pesca italiana. Decenni di pesca eccessiva, però, hanno fortemente compresso gli stock ittici, oggi tutti sovrasfruttati. Scampi e naselli, tra le specie più commerciali, sono in forte declino e per gli stock di acciughe e sardine si teme il collasso. La pesca eccessiva ha anche ...
Leggi Articolo »