Questa volta la Compagnia, capitanata da Camilla Tavaglione, si cimenterà nella Sacra Rappresentazione, “Maria Goretti: la Santa del Perdono. L’invito è chiaro: “Vi aspettiamo”. Il mittente anche: l’Associazione culturale e teatrale “Ars Nova” di Peschici. Il destinatario pure: la cittadinanza, che di appuntamenti simili è affamata. Tutto si svolgerà la sera di sabato 18 gennaio 2020, alle ore 19.00 sul ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Cultura
La Transumanza è patrimonio culturale Unesco
La transumanza, la tradizionale pratica pastorale di migrazione stagionale del bestiame lungo i tratturi e verso condizioni climatiche migliori, è stata iscritta, all’unanimità, nella Lista Rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. Alfonso Pecoraro Scanio, già Ministro delle Politiche Agricole e dell’Ambiente, promotore della vittoriosa candidatura dell’Arte del Pizzaiuolo Napoletano, saluta con soddisfazione la vittoria ottenuta oggi a Bogotà: “Ricordo la ...
Leggi Articolo »A Vico del Gargano la street art fa scuola
Sono state molte le ore impegnate per la realizzazione del murales “muro di comunità” collocato all’interno del plesso dell’IC Manicone – Fiorentino di Vico del Gargano. L’opera finanziata dalla Regione Puglia attraverso il bando “La cultura si fa strada – Promozione e sostegno della Street Art” è nata da un progetto di Pasquale D’Apolito, fotografo professionista, ed è stata realizzata ...
Leggi Articolo »Vico del Gargano: DADA, la ricetta della felicità!
Giornata da ricordare quella del 16 ottobre all’IC Manicone Fiorentino… Voci colori suoni sorrisi, in una parola bambini! Bambini entusiasti e coinvolti nella nuova scuola DADA, che li vede partecipi e attivi in un percorso che rinnova, innova e rivoluziona il fare scuola. Scuola in movimento, non solo fisico, ma soprattutto culturale che, come una sorta di rivoluzione copernicana vede ...
Leggi Articolo »Laboratorio “K”. I nostri vent’anni. Lettera aperta
Caro Massimo, caro Maestro, caro Amico, ti scrivo: riprendiamo con l’entusiasmo di sempre il nostro cammino iniziato vent’anni fa e che ci ha visti veri protagonisti culturali in mezzo ad una palude di mediocrità e disinteresse. Vent’anni sono tanti, siamo cambiati e se siamo diventati quello che oggi siamo lo dobbiamo a te e al tuo lungo e paziente lavoro ...
Leggi Articolo »