C’è qualcosa di straordinario dietro il referendum del 17 aprile. L’invito, naturalmente, è di andare a votare – fa parte della carta d’identità del buon cittadino – e votare Sì contro le trivellazioni in mare per la ricerca e le estrazioni di idrocarburi. L’invito è quello di far sentire insieme la voce di comunità libere impegnate in una battaglia a ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Corte Costituzionale
#NoTriv, Emiliano: «Sbagliata e ingiusta la posizione del PD»
“Mi corre l’obbligo di rispondere con fraterna sincerità al comunicato dei due vice segretari del Partito Democratico sulla vicenda referendaria. I primi a voler evitare il referendum sulle trivellazioni petrolifere in Adriatico e nello Ionio sono stati i presidenti delle regioni referendarie che delegarono il sottoscritto e il presidente della Basilicata Pittella a chiedere al governo, nella persona del sottosegretario ...
Leggi Articolo »Trivelle: la Consulta boccia i ricorsi delle Regioni
La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili i ricorsi per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promossi dalle Regioni sulla questione delle trivellazioni. I ricorsi riguardavano il piano delle aree, il regime delle concessioni ed erano proposti nei confronti del Presidente del Consiglio, del Parlamento e dell’Ufficio centrale per il referendum presso la Cassazione.
Leggi Articolo »Trivelle, Consulta 9 marzo valuta conflitti
Il caso “trivelle” torna in Corte Costituzionale la prossima settimana, a poco più di un mese dal referendum. Il 17 aprile, infatti, sarà chiesto ai cittadini se vogliono abrogare la norma in base alla quale le concessioni petrolifere già rilasciate durano fino all’esaurimento dei giacimenti. Ma ci sono altri due importanti temi pendenti, su cui la Cassazione ha giudicato inammissibile ...
Leggi Articolo »Referendum #NoTriv, il dissenso dei comitati
Consideriamo inappropriata la scelta del Consiglio dei Ministri di indire il referendum sulla durata delle autorizzazioni riguardanti la ricerca di idrocarburi il prossimo 17 aprile. Una scelta che consideriamo incomprensibile alla luce degli appelli che avevamo rivolto al Governo affinché non vi fosse uno spacchettamento delle consultazioni referendarie sulla ricerca di idrocarburi rispetto alle prossime elezioni amministrative, in modo da ...
Leggi Articolo »