I Comuni di Monopoli, Polignano a Mare, Carovigno, Ostuni, Mattinata, Rodi Garganico, Melendugno, Nardò, Porto Cesareo e Castellaneta rientrano tra i 100 Comuni aventi titolo ad accedere al Fondo per la sicurezza urbana, per il finanziamento di iniziative di prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale e della vendita di prodotti contraffatti nella stagione estiva 2019. Per disporre in concreto di tale ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: contraffazione
Olio: Coldiretti Puglia, crollo produzione per siccità
Campagna di olive e olio 2017 con una previsione del – 30% di produzione in Puglia e del 60% in Italia. Sono i dati emersi a Montalbano di Fasano, dove si è fatto il punto sull’andamento del comparto con rappresentanti dei Carabinieri, dell’Università, della Camera di Commercio di Bari e della Regione Puglia. A maggio 2017 in Puglia le piogge ...
Leggi Articolo »Olio: allarme truffe e speculazioni, agricoltori in piazza
“Avete preso i nostri marchi, non vi daremo le nostre piante”, “Chi acquista ha il diritto di sapere se quello che compra è veramente fatto in Italia”, “Più trasparenza”, “Spremiamo l’olio non i produttori” e “Stop agli inganni, salviamo il Made in Italy”. Sono solo alcuni degli slogan della manifestazione dei 10mila agricoltori di Coldiretti, riuniti per la ‘Giornata nazionale ...
Leggi Articolo »Vertice in Prefettura per la sicurezza estiva
Si è tenuta presso la Prefettura, presieduta dal Prefetto di Foggia, Maria Tirone, una seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dedicata al coordinamento dei servizi di ordine, sicurezza pubblica e di soccorso per la stagione estiva 2016. Alla riunione hanno preso parte le Amministrazioni comunali costiere, i vertici della Questura, della Polizia Stradale e dei Comandi ...
Leggi Articolo »Olio: multe a grandi marchi da antitrust per pubblicità ingannevole
“Plauso all’attività dei Nas dei Carabinieri, dell’Agenzia delle Dogane e dell’Antitrust che hanno controllato e scovato la pubblicità ingannevole su olio venduto come extravergine quando in realtà era semplice olio di oliva, meno pregiato. La prova organolettica è espressamente considerata come la “prova regina” nel settore dell’olio a livello non soltanto europeo ma anche nazionale, con la legge così detta ...
Leggi Articolo »