Il Comitato di Vico del Gargano, per il NO alle Modifiche Costituzionali per il Referendum del 4 Dicembre, ha organizzato un nuovo incontro pubblico per spiegare le motivazioni del NO. Sabato 19 Novembre alle ore 18:00 presso l’Auditorium Comunale di Vico del Gargano (FG) interverranno Rosa Barone, Consigliera Regionale del M5S e Mario Nobile dell’esecutivo regionale di Sinistra Italiana. ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: comitato
Referendum, a Vico confronto tra il Si e il NO
Il Partito Democratico e il Comitato Referendario per il No alle Modifiche Costituzionali di Vico del Gargano hanno organizzato per sabato 5 Novembre alle ore 19:00, presso l’Auditorium Comunale di Vico del Gargano, un confronto tra le ragioni del Si e del No. A sostenere le ragioni del Si, ci sarà Francesco di Noia, segretario regionale dei Giovani Democratici, invece ...
Leggi Articolo »A Vico si discute di NO al referendum costituzionale
Domenica 16 Ottobre, alle ore 17:30, nella Sala Consiliare di Vico del Gargano, il comitato locale per il NO alle modifiche costituzionali proposte da Renzi e Verdini, organizza un incontro-dibattito pubblico per informare la cittadinanza del perché votare No al referendum del 4 Dicembre. Interverranno il professore universitario di diritto Marco Barbieri e Stefano Infante con Michele Cera, della Rete ...
Leggi Articolo »Referendum: comitato per il No di Vico del Gargano
In vista del prossimo referendum sulle modifiche costituzionali, nasce anche a Vico del Gargano il Comitato per il No alla riforma “Renzi-Boschi”. Il comitato è composto da cittadini di diverse ispirazioni politiche che hanno sentito l’esigenza di unire le forze per contrastare una riforma che impoverisce la rappresentanza e complica i rapporti tra i vari organi dello Stato. È stato ...
Leggi Articolo »Referendum: ringraziamenti del Comitato provinciale #notriv
“Come Comitato provinciale no-triv desideriamo ringraziare quanti tra rappresentanti delle Istituzioni locali e nazionali, Enti, Associazioni, Onlus, partiti, coordinamenti territoriali, esercenti, imprenditori, lavoratori, sindacati, e liberi cittadini, si sono spesi per il ‘SI’ referendario, per un obiettivo condiviso, per il futuro energetico del nostro Paese e del nostro mare, al di là di ogni condizionamento politico, economico, e sociale”. “Sbornia ...
Leggi Articolo »