Lotta al bracconaggio nel Parco Nazionale del Gargano dove continua l’attività repressiva da parte dei Carabinieri Forestale della Stazione Parco di Umbra. Durante il servizio di vigilanza del 15 ottobre scorso in Foresta Umbra, agro di Monte Sant’Angelo, sono stati deferiti alla Procura della Repubblica due soggetti, R.M. e P.F., sorpresi in flagranza di reato. Dopo un lungo appostamento, i ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: caccia
Giunta regionale fissa il calendario venatorio 2017
Approvato dalla Giunta regionale della Regione Puglia il calendario venatorio 2017-2018. Per i residenti l’apertura della stagione è fissata a domenica 17 Settembre 2017 e terminerà mercoledì 31 Gennaio 2018 mentre per gli extraregionali, in possesso di autorizzazioni annuali o di permessi giornalieri degli Atc pugliesi, l’esercizio venatorio sarà consentito da Domenica 8 ottobre fino a Domenica 31 dicembre 2017.
Leggi Articolo »Il brigantaggio nei Monti Dauni
Una rievocazione storica sul brigantaggio e la presentazione dell’ultimo libro dello storico locale Angelo Coscia alla “due giorni” in programma l’1 e 2 luglio nei boschi e alla locanda di “San Cristoforo” di San Marco la Catola. Un percorso storico-culturale attraverso le tradizioni e le passioni di questo spicchio della Daunia in un periodo di particolare intensità emotiva. Evento che ...
Leggi Articolo »Parco del Gargano: forestale blocca tre bracconieri
Non si interrompe l’attività di polizia venatoria del Corpo Forestale dello Stato a tutela della fauna selvatica all’interno del Parco Nazionale del Gargano. La Stazione forestale di Umbra ha denunciato alla Procura della Repubblica una persona di Peschici colta in flagranza di reato mentre esercitava assieme ad altri due alla la caccia al cinghiale nell’Area Protetta, nel territorio di Peschici. ...
Leggi Articolo »Un grido di allarme per il Gargano
Buongiorno! Vi scrivo dal Gargano, sono un pensionato con cinquanta stagioni di caccia, passione praticata tra boschi, laghi e zone umide. Conosco benissimo il mio territorio ricco di biodiversità e da buon osservatore ho notato nel tempo tutti i cambiamenti che ha subito. L’allarme che mi accingo a segnalarvi riguarda i cambiamenti avvenuti nei due laghi Lesina e Varano. In ...
Leggi Articolo »