Successo di pubblico ed entusiasmo alle stelle per la sagra “Saperi e Sapori” del Gargano che si è tenuta a Rodi Garganico lo scorso 28 Agosto registrando il pienone delle grandi occasioni. La manifestazione, giunta quest’anno alla seconda edizione, è stata organizzata dall’info point turistico della Città di Rodi Garganico in collaborazione con la cooperativa sociale Madonna della Libera, i ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: arance
Rodi in festa per la «Sagra delle Arance» e il «Sabato al Convento»
È tutto pronto nella città degli agrumi che nel fine settimana si appresta a vivere una due giorni all’insegna di altrettante feste della sua tradizione folkloristica e agrumicola. Si parte Sabato 28 aprile con la festa al Convento dello Spirito Santo per ricordare l’apparizione dell’Incoronata, che proprio l’ultimo sabato di aprile del 1001 apparve a due persone nel bosco del ...
Leggi Articolo »Ai nastri di partenza la 34ª edizione della «Sagra delle Arance»
Torna il tradizionale appuntamento con la Sagra degli Agrumi organizzata dall’Amministrazione comunale di Rodi Garganico in collaborazione con le associazioni, i commercianti e gli operatori turistici. Quella della coltivazione degli agrumi del Gargano è una storia antica, che affonda le sue radici nei secoli e che vide il suo massimo splendore economico nell’Ottocento, attraverso il commercio marittimo dei prodotti effettuato ...
Leggi Articolo »Più succo nelle aranciate: servono 200 mila tonnellate in più di arance all’anno
In Italia, serviranno 200 milioni di chili in più di arance all’anno. È la stima della Coldiretti dopo l’entrata in vigore del provvedimento nazionale che innalza dal 12% al 20% il contenuto di succo d’arancia delle bevande analcoliche prodotte in Italia. Dal 6 marzo 2018, vanno applicate le disposizioni contenute nella legge 161 del 30 ottobre 2014, a dodici mesi ...
Leggi Articolo »Nuove luci su Rodi Garganico grazie all’indagine storica di Michele Ferri
Lo storico di Manfredonia Michele Ferri sta lavorando sodo. Spulciando attentamente negli archivi (quello comunale di Rodi Garganico e quello di Stato di Foggia) ha cominciato a ricostruire pezzi roventi del lungo cammino della capitale garganica degli agrumi attraverso gli accidentati decenni postunitari che corrono tra anni Ottanta dell’Ottocento e primo decennio del Novecento. Ferri è determinato a sondare centinaia ...
Leggi Articolo »