Il Parco Nazionale del Gargano, in collaborazione con il Consorzio di Tutela dell’Arancia del Gargano IGP e del Limone Femminello del Gargano IGP, ha organizzato per domenica 28 aprile 2019 una giornata alla scoperta dell’Oasi Agrumaria e delle sue produzioni. L’evento, dal titolo “Dolci note nei giardini delle Esperidi – Dalla mitologia al futuro dell’incantevole Oasi Agrumaria”, si svolgerà negli ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: arance
Pronta la 35ª edizione della «Sagra delle Arance»
Sabato 27 e Domenica 28 Aprile 2019 l’arancia garganica torna al centro dell’attenzione grazie alla sagra organizzata dalla Proloco e dal Consorzio di tutela con il patrocinio del Comune di Rodi Garganico. “Se un poeta vedesse i vostri giardini di agrumi… non potrebbe astenersi di parlarne in versi. Questa città è circondata non già da nudi scogli, ma da folti ...
Leggi Articolo »«Saperi & Sapori» del Gargano bissa il successo
Successo di pubblico ed entusiasmo alle stelle per la sagra “Saperi e Sapori” del Gargano che si è tenuta a Rodi Garganico lo scorso 28 Agosto registrando il pienone delle grandi occasioni. La manifestazione, giunta quest’anno alla seconda edizione, è stata organizzata dall’info point turistico della Città di Rodi Garganico in collaborazione con la cooperativa sociale Madonna della Libera, i ...
Leggi Articolo »Rodi in festa per la «Sagra delle Arance» e il «Sabato al Convento»
È tutto pronto nella città degli agrumi che nel fine settimana si appresta a vivere una due giorni all’insegna di altrettante feste della sua tradizione folkloristica e agrumicola. Si parte Sabato 28 aprile con la festa al Convento dello Spirito Santo per ricordare l’apparizione dell’Incoronata, che proprio l’ultimo sabato di aprile del 1001 apparve a due persone nel bosco del ...
Leggi Articolo »Ai nastri di partenza la 34ª edizione della «Sagra delle Arance»
Torna il tradizionale appuntamento con la Sagra degli Agrumi organizzata dall’Amministrazione comunale di Rodi Garganico in collaborazione con le associazioni, i commercianti e gli operatori turistici. Quella della coltivazione degli agrumi del Gargano è una storia antica, che affonda le sue radici nei secoli e che vide il suo massimo splendore economico nell’Ottocento, attraverso il commercio marittimo dei prodotti effettuato ...
Leggi Articolo »