Ha inizio con oggi il solenne triduo pasquale della passione, morte e resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo. Il primo appuntamento religioso avrà luogo stasera con la celebrazione della Santa messa in Cena Domini, durante la quale verrà ricordata l’Ultima cena di Gesù con il rituale gesto della lavanda dei piedi, l’istituzione dell’eucaristia e del sacerdozio ministeriale. Al termine dell’eucarestia ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: altare
I riti pasquali nelle antiche tradizioni del Gargano
I riti della passione di Cristo venivano rinnovati per tutto il periodo della quaresima. I preparativi per la Domenica delle Palme si svolgevano nelle campagne o nei sotto scale. I contadini intrecciavano i ramoscelli di ulivo trasformandoli in vere opere d’arte per essere benedetti. Le discordie cessavano tra familiari, tra parenti e tra confinanti; il ramoscello d’ulivo benedetto guariva la malattia ...
Leggi Articolo »Riconoscimento al Parroco don Michele Pio Cardone da parte del Comune
Un riconoscimento “speciale” assegnato ad una persona che si è distinta in maniera particolare per amore, dedizione e “buona volontà” nei confronti della Città in cui fa il Parroco da quattordici anni. Un’iniziativa che ha visto consegnare al termine della celebrazione della Santa Messa, nel giorno in cui il Parroco festeggiava il suo diciasettesimo anno di sacerdozio, una meravigliosa targa ...
Leggi Articolo »Fiera di Foggia, inaugurata «PugliaSposi»
C’è lo stand in bianco di Tenuta Santa Maria e quello in nero della sala ricevimenti New Lions, c’è il cannone di PyroMania e le bellissime hostess selezionate dalla giuria del Tour di PugliaSposi. E ancora confetti, band musicali, esperti di fotografia, agenzie viaggi e mobilifici, tutto è pronto alla Fiera di Foggia per l’esposizione più imponente correlata al matrimonio. ...
Leggi Articolo »Il culto della Libera e il Santuario di Rodi Garganico tra fede, storia e tradizioni
Maria, tu che le arene Dei Turchi abbandonasti, E nel cammin fermasti Sul nudo sasso il piè. Inizia con questi versi il tradizionale canto che i rodiani, da tempo immemorabile, innalzano alla Madonna della Libera, nostra protettrice. I versi sintetizzano la storia intessuta di leggenda e di fede che fa da sfondo al patronato della Madonna della Libera dopo l’approdo ...
Leggi Articolo »