Un Gargano calcio che parte bene e va in vantaggio per primo, subisce il ritorno degli ospiti con 1-2 che non riesce più a recuperare e quindi subisce la prima sconfitta perdendo l’imbattibilità. Un Gargano calcio quindi da due volti fino al gol del vantaggio degli ospiti che si smarrisce,subisce il contraccolpo psicologico e riesce nel corso del primo tempo a rendersi pericoloso solo con un calcio di punizione di Salerno su cui il portiere Cofano compie un autentico miracolo.
Aveva infatti iniziato bene il Gargano Calcio che già al 1° impegnava Cofano con un colpo di testa di Salerno. Al 3° rispondevano gli ospiti con un incursione in area di di Pastore che si allunga la palla ed era facile preda di D’Errico. Al 7° e qui iniziava il periodo migliore del Gargano Calcio Ranieri con calcio di punizione impegnava Cofano in affanno. Al 8°bel colpo di testa di Salerno ancora respinto a stento da Cofano sulla traversa. Era il preludio al gol perchè sempre Salerno di testa un minuto dopo insaccava il momentaneo vantaggio per il Gargano Calcio. Al 12° era La Torre a tirare di poco fuori dei pali. Al 13° primo campanello d’allarme per Il Gargano Calcio,un malinteso tra Ranieri e il portiere favorisce l’incursione di Cecere che calcia di poco al lato. Al 15° risponde La torre il suo tiro termina fuori di poco. Al 25° colpo di testa di La torre che serve Carretto che dà la sfera a Salerno che di tacco sfiora il palo. Al 26° si rifà vivo Il Castellaneta con un calcio di punizione che termina alto sulla traversa. Al 27° si destreggia abilmente Cecere ai limiti dell’area di rigore che riesce senza essere contrastato a servire l’isolato Basile che lascia partire un tiro angolatissimo che si insacca alle spalle di D’Errico, pervenendo al pareggio. Al 42° la risposta del Gargano Calcio è solo in un tiro di Salerno che termina fuori. Al 44° ci prova pure Ranieri il suo tiro è centrale e para Cofano. La prima parte dell’incontro termina con un tiro di D’aprile che termina alto.
Al 5° è Fucarola con un colpo di testa che termina fuori ad impensierire la porta garganica. Due minuti dopo è Cecere ad approffittare di un pallone non raggiunto di testa da Martella, e a portare in vantaggio gli ospiti. Al 11° Sempre Cecere una spina nel fianco nella difesa garganica a colpire il palo che impedisce l’arrotondamento del risultato. La risposta del Gargano Calcio è di un gran tiro di Salerno al 28° su cui Cofano si supera deviandone la traiettoria impedisce il pareggio. Neppure i cambi di i Di stolfo per D’aprile e La Roia per Biscotti approdano a un risultato positivo. E’ Proprio Di Stolfo ad anticipare il cinico Cecere al 31°. Al 32 è ancora Fumarola con un colpo di testa che termina fuori a impensierire la porta garganica. Ultima possibilità per Salerno al 43° ma il suo tiro viene neutralizzato dal portiere.
Il Castellaneta coglie un importante successo esterno ai danni di un Gargano Calcio troppo remissivo che si è intimorito dopo il vantaggio degli ospiti e non ha avuto la forza di reagire a differenza degli avversari cinici, che hanno creduto nella vittoria e hanno sfruttato ogni occasione che gli è capitata.
Formazioni – Gargano Calcio: D’Errico, Iannone, Carretto,D’Aprile (dal 30st Di Stolfo), Martella Paolino, La Roia (dal 26°Biscotti), Ranieri, La Torre, Del Conte, Salerno, Vecera, Attanasio, Papagno, Biscotti, Graziano, Di Stolfo, Scirocco.
Castellaneta: Cofano, Conforte, Pietracito, Macaluso, Pastore, Grassani, Cecere, Greco, Basile, Rotolo, Fumarola, Cassandro, Paradiso, Caffè, Coletta Montelli, Miarulli.
RETI: al 8° Salerno, al 27° Basile al 52° Cecere.
Arbitro : Sig. Carrer di Barletta. Allenatori: Teo Vlassis per il Gargano Calcio, Lippolis per il Castellaneta.
Giuseppe Laganella