Questa sera, in piazza alle 21,30, il Gargano Calcio, consorzio che raggruppa calcisticamente alcune cittadine del Promontorio, si presenta ai suoi tifosi. Sul palco i protagonisti della prossima stagione che potrebbe essere storica se la squadra, come ormai sembra certo, verrà ripescata nel campionato di Promozione.
Mai, “la serie B” pugliese da queste parti con tanto di terna arbitrale e con formazioni blasonate come l’Altamura, per fare un esempio. «Noi ci crediamo – dice il patron Agostino Triggiani -, ora non ci resta che aspettare la prossima settimana». E questa sera tutti a sostenere la giovanissima squadra garganica che avrà un organico di tutti giocatori del circondario (da Vico a Peschici, da Ischitella a Carpino con calciatori Rodi e Cagnano) per cercare di “fare la storia calcistica” del territorio.
Ed alla presentazione anche gli amministratori con il sindaco di casa, Piero Colecchia, che farà gli onori di casa. E poi il primo cittadino di Rodi e gli assessori dei comuni limitrofi che fanno parte del consorzio. Una squadra ed una società che sono cresciuti a vista d’occhio negli ultimi tre anni coinvolgendo pubblico e piccoli imprenditori del posto. «Siamo una famiglia – dice il massimo dirigente Domenico Pizzarelli -, per noi il calcio è puro divertimento e probabilmente i risultati ottenuti sono conseguenza di un grande affiatamento tra noi». E il gargano calcio il suo vero titolo lo ha conquistato vincendo la Coppa Puglia della Disciplina: giocatori, società e pubblico tra i più corretti della regione. Sul palco tanti giovani, ma anche i più esperti tra cui il capitano Elia Ranieri, Pasquale Di Stolfo, Nazario Papagno, Davide La Torre, Alessandro D’Aprile, Davide Martella, Elia Carretto e Giovanni Vecera. E poi la dirigenza con Rocco Caputo, Piero D’Errico, Franco Lasalandra, Franco Mileto e Leonardo Mastropasqua.
Antonio Villani