Sedici paesi dauni al voto. Via al conto alla rovescia

Ultimi adempimenti prima della ufficializzazione delle liste che dovranno essere depositate presso gli uffici comunali entro le ore 12 di martedì prossimo. Tutti a scadenza naturale i Comuni di Carpino, Rignano Garganico, Rodi Garganico e Vico del Gargano.

Definito il quadro delle alleanze a Carpino. Sindaco uscente Rocco Manzo, saranno tre i candidati: lo stesso Manzo, Rocco Di Brina e Nicola Mitrione. A Carpino si votò il 27 e 28 maggio del 2007. Gli elettori 4.457; votò il 68,6 per cento. Quattro i candidati sindaci: Rocco Manzo, Mario Giuseppe Simone, Santino Basanisi, Antonio Draicchio. L’elettorato premiò il sindaco uscente al quale andarono 1.298 voti; Mario Giuseppe Simone, 948 voti, Santino Basanisi 532 voti; Antonio Draicchio, 216 voti.

Il più piccolo centro del Gargano, Rignano Garganico, potrebbe vedere al nastro di partenza ben quattro candidati: non sarà della partita il sindaco uscente, Antonio Gisolfi; certe le candidature di Vito Di Carlo con il suo “Progetto Rignano”, coalizione sostenuta da Pd, Udc, Circolo della libertà, da un’associazione di imprenditori; altro candidato, Angelo Resta. A Rignano si votò il 27 e 28 maggio; tre i candidati: Antonio Gisolfi 614 voti; Giuseppe Iannacci 503 voti; Nicola Saracino 385 voti.

Tre, a Rodi Garganico, i candidati che aspirano a raccogliere l’eredità amministrativa del sindaco uscente, Carmine D’Anelli (non più ricandidabile avendo concluso il suo secondo mandato consecutivo), che sarà comunque in lista come consigliere a sostegno dell’assessore uscente, Giuseppe Ventrella; infine, Alfredo Ricucci. I candidati: “Rodi è già domani” – Candidato sindaco Nicola Pinto; candidati consiglieri: Giulia Apicella, Concetta Bisceglie, Emilio Del Conte, Salvatore Saggese, Giuseppe Tavani, Carlo Vallese, Pino Veneziani. LISTA “Ventrella sindaco – Vicini alla gente” – candidati: Gennaro Arpano, Michele Azzellino, Carmine D’Anell, Arturo Fabiani, Corinna Panella, Michele Tavani, Antonio Bocale. Nel centro garganico si andò alle urne il 26 e 27 maggio del 2007; dei 3.378 elettori iscritti nelle liste elettorali, depositarono la scheda nell’urna 2.606 elettori; non validi 58; 21 le schede bianche. Due le liste, quella di Carmine D’Anelli, il quale si confermò con 1598; Nicola Pinto, 929 voti.

Vico del Gargano, il comune con il maggior numero di elettori; sindaco uscente Luigi Damiani che ha deciso di non ricandidarsi. Ben quattro le liste: Pierino Amicarelli, Franco Delli Muti, Nino Gervasio, Matteo Prencipe. La lista “PrimaVera”: candidato sindaco, Francesco Delli Muti; candidati consiglieri: Lucrezia Dattoli, Flora Del Viscio, Antonella Laganella, Giuseppe Biscotti, Giovanni D’Altilia, Mario Dattoli, Antonino Della Malva, Angelo Fiorentino, Carlo Manicone. A Vico del Gargano si votò il 27 e 28 maggio del 2007. Luigi Damiani, alla sua prima esperienza, ebbe 1993 voti; Matteo Guido Pupillo 1764 voti; Pierino Amicarelli 1376 voti.

Francesco Mastropaolo

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici