Resoconto del Consiglio Comunale del 09 Agosto 2012

Prima dell’apertura dei lavori del Consiglio Comunale di Rodi Garganico del 9 Agosto 2012, il sindaco dott. Nicola Pinto ha portato a conoscenza della massima assise cittadina una comunicazione del presidente dell’ordine degli avvocati di Lucera – avv. Agnusdei – relativa alla nota vicenda della soppressione del Tribunale lucerino e della sezione distaccata di Rodi Garganico.

Dopo la formalità dell’approvazione dei verbali della precedente seduta consiliare, quindi, si è passato al secondo punto all’ordine del giorno relativo alle determinazioni dell’aliquota per l’anno 2012 dell’Addizionale Comunale all’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche). Relatore lo stesso sindaco, il punto è stato approvato con i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione della minoranza.

Stesso relatore e stessa votazione in merito al terzo punto – relativo alla determinazione degli imponibili delle aree fabbricati ai fini dell’Imposta Municipale Propria (IMU) per l’anno 2012.

Il quarto accapo (fondo sociale a favore di soggetti deboli per l’eccessivo carico dei tributi), il quinto accapo (esenzione dalla tassa per la raccolta dei rifiuti solidi urbani per i nuclei famigliari deboli) ed il sesto accapo (art. 172, comma 1, lett. C del decreto legislativo n. 267/2000 – Verifica delle quantità e qualità di aree e fabbricati da cedere in diritto di proprietà e in diritto di superficie) sono stati approvati ad unanimità.

Per il settimo argomento (approvazione Programma Triennale dei LL.PP. per gli anni 2012/2014 ed elenco annuale dei lavori Pubblici per l’anno 2012), relatore il consigliere Vallese, udito l’intervento del consigliere D’Anelli, la replica dello stesso relatore, del vicesindaco e del sindaco, il consiglio ha approvato con il voto favorevole dei consiglieri di maggioranza e quello contrario della minoranza.

Nell’ottavo accapo (bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012, relazione previsionale e programmatica e bilancio pluriennale 2012/2014), dopo la relazione del sindaco – in cui è stata affrontata la riduzione dei trasferimenti dallo Stato e le relative variazioni previste a compensazione – è stato approvato con il voto favorevole dei consiglieri di maggioranza e quello contrario della minoranza.

Il nono argomento (lottizzazione Unificata “Riviera di Ponente” e “Belvedere” – Convenzione Urbanistica rep. n. 611 del 18.03.2010 – Adozione di soluzione progettuale di variante) relatore il consigliere Vallese, è stato approvato ad unanimità.

Le argomentazioni del decimo punto all’ordine del giorno (Estrapolazione delle zone contigue del piano del Parco del Gargano e successiva ridiscussione dello stesso. Discussione ed eventuali determinazioni) sono state illustrate dal vicesindaco Veneziani. Dopo le precisazioni del sindaco e l’intervento del consigliere D’Anelli, l’argomento è stato approvato all’unanimità.

L’ultimo argomento in discussione (Atto di indirizzo all’Ufficio Tecnico Comunale per la redazione del Piano di Interventi di Recupero Territorio (P.I.R.T.) ai sensi dell’art. 7.08 delle Norme Tecniche di Attuazione del PUTT/PBA. – Precisazioni) è stato illustrato dal sindaco. L’accapo è stato approvato con i voti della sola maggioranza presente, in quanto nel frattempo i consiglieri di minoranza avevano abbandonato l’aula, preceduti dai consiglieri Vallese e Veneziani.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici