Premessa: che i fuochi d’artificio (la batteria) nel centro del paese siano vietati dalla legge è un dato di fatto! Che i sindaci di differenti comuni si adeguino alle tradizioni locali, assumendosi personalmente tutta la responsabilità, purtroppo anche in episodi spiacevoli che compromettono la vita umana e ne sopportano le conseguenze penali, è noto!
Premessa chiusa.
Il sindaco Pinto molto probabilmente o non conosce i suoi concittadini oppure li snobba con un NO categorico, infischiandosene delle eventuali rimostranze da una parte del popolo! Mi chiedo perché emette un’Ordinanza senza sondare l’umore del popolo? Perché non avviare un dialogo facendo capire ai promotori che non sempre è possibile rispettare la tradizione, considerando eventuali conseguenze? Penso che una soluzione si sarebbe trovata con piena soddisfazione delle parti, se avesse fatto la proposta di raccomandare ai fuochisti una polvere meno fragorosa consona all’ambiente, che normalmente si pratica in altre località italiane. Purtroppo mi rendo conto che a Rodi Garganico il dialogo e tanto altro non esiste!
La “rivolta” di un nutrito gruppo di giovani ha fatto effetto da un lato, dove Pinto ha dovuto “rimangiarsi” l’Ordinanza, e dall’altro ha anche causato disagi ai tanti presenti contrari al fermo della processione. Un sindaco che fa marcia indietro non è da rispettare! Io personalmente sono contrario ai fuochi in paese ma mi adeguo agli usi locali. Sono però anche e soprattutto dell’opinione, e lo dico da non credente, che la Madonna SS. della Libera avrebbe gradito di più le preghiere e anche un mazzo di fiori e non tutto quello spettacolo indecoroso, che ha ferito la sensibilità dei fedeli non solo locali ma anche di quelli dei paesi limitrofi! Bene, i fuochi ci sono stati, i giovani ed altri ne sono contenti, la festa è finita e tutto ritorna alla…normalità! Chi crede che questo sia l’inizio di una nuova presa di posizione dei giovani contro l’attuale Amministrazione….si sbaglia di grosso!
Ai giovani rodiani, molti ahimè nati vecchi, interessa i fuochi e il calcio e per questo tipo di “discipline” si scannerebbero fra loro! Che si provi a chiedere di scendere in piazza contro la criminalità dilagante nella nostra cittadina o di dimostrare contro l’Amministrazione per le piazze negate agli oppositori, per la mancanza di libertà di espressione, di movimento ecc. ecc. ecc.!!! Che si provi a parlare di politica malsana dell’attuale Amministrazione invitandoli a creare una nuova gestione amministrativa per le prossime elezioni della primavera 2017… muti come i pesci tagliano la…corda e perdi anche il loro saluto! E non mi riferisco ai soli giovani ma anche agli anziani, che stanno alla ”finestra” in attesa del vincitore da osannare con la solita frase: “Ti ho votato”.
Ecco qui un aneddoto: nel 1985 io e altri amici fummo eletti consiglieri comunali d’opposizione. La sera stessa molti cittadini rodiani, tutti in fila, venivano nella mia sezione del Movimento Sociale Italiano per congratularsi mettendo in risalto il voto datomi. Al mio fianco c’era un neo consigliere che appuntava su un quadernetto i “Sì” di quelli che mi confermavano il loro voto. Alla fine 987 elettori mi giuravano …fedeltà! I conti però non tornavano, perché io di voti ne presi 350! Ecco così sono i rodiani!
Nino Gervasio
Voglio ricordare che il sottoscritto insieme a mio fratello Michele di Terlizzi a Colaiani franco e a libera d anelli abbiamo offerto un uscita della madonna con tanto di cappello dicessero perché il ridiano non mette i soldi , forse perché ci sono state anche le prese in giro in questo riquadro e mi fermo qua se no si fa un comizio questo lo dico sempre ai cari filosofi e tutto so
E riguardo la banda che sia chiaro che non abbiamo chiesto miliardi…
Povera “Rodi”. Vivo a pochissimi Km da uno dei più bei posti d’Italia (patrimonio Unesco) le 5 terre, dove i cinque comuni sono collegati solamente dalla ferrovia e da un piccolo sentiero. I turisti e la popolazione limitrofa li conosce come il parco nazionale delle 5 terre, molti non conoscono nemmeno il nome di ogni comune e pure il loro obiettivo (5 ammistrazioni/popolazioni) è quello di far crescere e migliorare il loro territorio, hanno stretto convenzioni con gli aeroporti di Genova e Pisa, treni regionali ogni 20 minuti, hanno creato uno scalo per le crocere COSTA e MSC alla Spezia con annessa gita alle 5 terre stazione elisoccorso tutto l’anno, etc etc. Non hanno il nostro porto, i nostri agrumi, le nostre tradizioni, la nostra storia ed il nostro calore (stando al nord hanno un po’ freddo) ma hanno una gran forza di fare squadra tra maggioranza e opposizione e questo la popolazione la vede come una cosa positiva e rassicurante infatti partecipa in massa ai vari consigli comunali. Forse è pura utopia o pura anemsi del problema, ma Potrebbe essere lo stesso anche da noi, c’è il parco nazionale del gargano basterebbe lavorare in gruppo per il bene del nostro territorio mettendo da parte campanilismo e disfattisfmo, iniziando nel nostro comune. Dai dai non mi sembra così difficile trovare argomenti e priorità per una popolazione che conta meno di 5 mila abitanti, ci vuole solo un po’ di buona volontà da parte di tutti, amministratori e cittadinanza.
Wuagliu non i pnzet non fanno numr io sto al mare con mio figlio senza timori alla faccia loro
Mimmo non è rivolto a te figurati e rivolto a quella gente che durante l’anno non solo non vivono a rodi e non sanno ma fanno altro che parlare per sentito dire o perché vive nelle fiabe.
giuseppe rispondo al tuo commento con poche parole da che mondo e mondo la festa della madonna da secoli e stata accompagnata da fuochi religione e musica ,questo fa capire che si parla di una festa patronale , no!!!quest ‘anno e qualcosa degli anni passati mi sembra che si e perso qualcosa per strada ,voglio ricordare che nel hanno che successe il terremoto l’unico paese ad avere meno danni e stato rodi nonostante cio’ , nel passare degli anni e stato rimesso in lustro con ristrutturazioni , bene , sono stati vietati i fuochi e come mai la legge vale solo per rodi ,? visto e considerato che negli altri paesi circostanti all’ epoca ebbero molti piu danni di noi. riguardo le responsabilita’ , visto che parliamo di fuochisti esperti da generazioni dov’e ‘il problema che qualcuno si faccia male questa e una scelta solo di coloro che vogliono sfidare i fuochi o per tradizione o per devozione come fanno a san severo non vedo nulla di che io di certo di entrambi, preferisco stare distante poi gli altri che si fanno rincorrere dai tori o altro e una loro scelta di certo non vietare qualcosa che alla maggior parte ammira e concludo che negli altri paesi fanno molto ben peggio di rodi quindi concludo con un buon pomeriggio di riflessione
giuseppe rispondo al tuo commento con poche parole da che mondo e mondo la festa della madonna da secoli e stata accompagnata da fuochi devozione religiosa e musica ,questo fa capire che si parla di una festa patronale . sia quest ‘anno, e qualcosa degli anni passati mi sembra che si e perso qualcosa per strada ,voglio ricordare che nel hanno che successe il terremoto l’unico paese ad avere meno danni e stato rodi nonostante cio’ , nel passare degli anni e stato rimesso in lustro con ristrutturazioni , bene , sono stati vietati i fuochi e come mai la legge vale solo per rodi ,? visto e considerato che negli altri paesi circostanti all’ epoca ebbero molti piu danni di noi. riguardo le responsabilita’ , visto che parliamo di fuochisti esperti da generazioni dov’e ‘il problema che qualcuno si faccia male questa e una scelta solo di coloro che vogliono sfidare i fuochi o per tradizione o per devozione come fanno a san severo non vedo nulla di male , io di entrambi, preferisco stare distante poi gli altri che si fanno rincorrere dai tori o altro e una loro scelta e li rispetto per tale di certo non vietare qualcosa che alla maggior parte ammira e concludo che negli altri paesi fanno molto ben peggio di rodi quindi concludo con un buon pomeriggio di riflessione
e alla faccia mej hahahaah
Complimenti ai rodiani..a ignoranza avete superato i viestani!!! E guardate io speravo in Voi, avevo molta stima dopo la caparbietà nellla costruzione del porto e di come custodite le Vostre tradizioni e bellezze
Anzike pulire questo biglietto da visita parllono e dicono stronzate
Signor nino Gervasi voglio dirle che di rodiani ci sono 2 tipi. X questo la prego la prossima volta di spiegarsi meglio.