Le «primarie» promuovono Bordo e Gentile: oltre 15mila ai seggi

pd_logoMichele Bordo (unico candidato uomo) straconfermato alle parlamentarie per avere un posto sicuro alla Camera dei deputati. La novità è l’affermazione di Elena Gentile, assessore regionale al welfare, che ha scalzato Colomba Mongiello, senatrice uscente. Questo significa che la Gentile avrà un posto di riguardo nel listino al Senato, mentre la Mongiello sarà dirottata alla Camera in una posizione potenzialmente eleggibile (ma si devono prendere i voti il 24 e 25 febbraio). Oltre quindicimila i votanti (lo scrutinio ieri sera è proseguito fino a tarda sera) con Bordo che aveva sfondato il tetto dei 13 mila voti. Più staccata la Gentile (oltre 8 mila voti) e la Mongiello (intorno ai seimila). La Matera (renziana) si è fermata sotto i duemila. Nel capoluogo Bordo ha ottenuto 708 preferenze, la Mongiello 585 e la Gentile 559. Una parte del partito di Foggia, insomma, all’ultimo momento ha virato sull’assessore Gentile. A Rodi Garganico i votanti sono stati 405 ed i voti validi espressi 806. Bordo ha totalizzato 403 preferenze, contro le 333 di Mongiello e le 70 di Gentile.

Affluenza ai seggi molto ai di sopra delle aspettative. Gli organizzatori temevano l’effetto festività natalizie, invece si sono ritrovati con qualche coda imprevista ai seggi, soprattutto a Foggia e nei grandi centri della Capitanata, da Manfredonia a San Severo, da San Giovanni Rotondo (ben 1400 persone ai seggi) a Cerignola. E’ stato sfondato il tetto dei diecimila, traguardo ritenuto più che soddisfacente dagli osservatori interni al Partito democratico. Le «parlamentarie» peraltro provocano già le prime polemiche. Tutte al femminile. Come quella maturata all’interno del Partito democratico. Il sindaco di Orta Nova, Iaia Calvio, ha chiesto le dimissioni della portavoce delle «Donne democratiche », Maria Di Foggia, per aver schierato l’intero organismo a favore di un candidato (Elena Gentile, assessore alle politiche del lavoro e al welfare della Regione Puglia). Per i candidati foggiani di Sinistra ecologia e libertà c’è invece il collegio unico regionale, mentre voci rimbalzate da Bari fanno sapere che Giulio Volpe, magnifico rettore dell’Università degli studi di Foggia, non sarebbe più in pole position per la lista del governatore Vendola al Senato ma in terza posizione. Al momento si tratta solo di voci. Alla fine deciderà il governatore della Puglia dove collocare Volpe.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici