GARGANO R-EVOLUTION: Hai 3 minuti per dire la tua sul turismo del Gargano?

Gargano R-EvolutionCi sono giorni che solo il tempo può dire se hanno avuto un significato importante, se meriteranno di essere ricordati, giorni legati magari allo sviluppo culturale e sociale di un territorio come il Gargano, da sempre assetato di energie e sinergie.

Uno di questi giorni potrebbe essere il 9 gennaio, data, che lo scorso anno ha visto forse il primo vero tentativo sociale del territorio verso una sensibilità comune. Ma occorre ancora tempo perché si possa affermare che sia un giorno da ricordare, certo è che da quel giorno, tante persone del Gargano attraverso le associazioni che rappresentano, hanno cominciato a dialogare come mai era stato fatto prima, ponendo discussioni in una realtà condivisa.

Oggi a distanza di un anno le domande cambiano e di conseguenza cambiano le risposte.

L’associazionismo attivo sta trovando pian piano la sua concretezza attraverso costanti iniziative, ormai il più delle volte con la totale collaborazione di tutte le parti. Rapporti che consolidano le idee tra le parti e che certamente il 9 gennaio meritano di essere riconosciuti.

Sabato 9 gennaio a Vico, oltre a festeggiare questo primo anniversario, si vorrà provare a lanciare una nuova scommessa. L’idea è di avviare una discussione più meritevole e ATTENTA su ciò che per il nostro territorio rappresenta il fulcro dell’economia e dell’occupazione: il TURISMO.

Cosa fare a questo punto? Provare ad incontrarci tutti quel giorno a Vico, ognuno con la sua libertà di pensiero potrà esprimere la propria idea ma anche la propria volontà di partecipazione alla futura realizzazione di “Un Tavolo di Consulta sul Turismo del Gargano”.

Pubblico, privato, istituzione, volontariato, libera cittadinanza… siamo tutti importanti affinché si possa realizzare tutto questo.

CHIEDIAMO a gran voce la partecipazione di tutti, a partire dai tanti Operatori Turistici, troppo spesso dimenticati al loro destino, alle Istituzioni locali e Enti sovracomunali, ai tanti cittadini che esprimono il loro dissenso verso un territorio che il più delle volte VIVE SENZA ANALISI.

Pertanto, questa volta (considerando le loro prassi), CHIEDIAMO a gran voce che tutti gli Operatori Turistici quel sabato non preferiscano altri impegni ma trovino almeno 3 MINUTI da dedicare al territorio che gli ha regalato tante opportunità.

Stessa cosa vale, e se necessario anche di più, per tutta la parte politica ed istituzionale, a cui CHIEDIAMO di non essere da meno perché questa volta gli alibi non valgono per nessuno.

Qui c’è un territorio che ha voglia di parlare, di reagire, di strutturarsi, di CRESCERE CULTURALMENTE, d’altra parte le elezioni regionali prossime ci inducono a chiedere una forte compartecipazione per far sì che il Gargano abbia dei meritevoli rappresentanti del territorio con a cuore il Turismo e le tante problematiche da risolvere per il Gargano, almeno quanto noi.

Cari Sindaci del Gargano, Politici della Provincia e del Parco Nazionale, NON MANCATE, l’occasione è ideale per raccontarci i vostri programmi per il futuro turistico, sociale e culturale, ma anche per ascoltare un territorio che desidera parlarvi senza polemica ma con intelligenza.

Chi non viene non è un Operatore Turistico, chi non viene non è un Politico… chi non viene non è Garganico! Vi aspettiamo tutti: Operatori Turistici, Comuni ed alte Istituzioni, Associazioni, Consorzi Turistici e cittadini garganici.

– Luogo dell’incontro: Auditorium Comunale Vico del Gargano (FG)
– Data dell’incontro:
sabato 9 gennaio 2010, a partire dalle ore 17.30
– Organizzazione e Info: Associazione Io Sono Garganico – Associazione Obiettivo Gargano – tel. 0884 993048 – info@garganonews.it

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici