Gargano, Minervini e Di Gioia: «Schittulli strumentalizza»

maltempo-gargano“Davvero – dichiara Minervini – il prof. Schittulli stavolta sbaglia indirizzo. Quando la Protezione civile regionale è stata presa in carico dalla Giunta Vendola dopo la gestione del centro destra era poco meno di una scatola vuota. La Puglia era indifesa e non c’era neppure un numero di telefono cui i Comuni potessero rivolgersi in caso di urgenza. Oggi è un modello per molte Regioni. Anche con gli eventi meteorologici di questi giorni sul Gargano abbiamo dimostrato che volontari e tecnici coordinati in maniera virtuosa sanno gestire le emergenze senza andare in tilt.

Ma Schittulli è anche davvero sfortunato nella sua intempestiva volontà di strumentalizzare le calamità naturali: proprio avantieri, il 23 marzo, è arrivata una nota del Capo della Protezione Civile nazionale, la n. 15450, con la quale Gabrielli approvava il piano di interventi predisposto dal Commissario straordinario. E sono stati già attivati Comuni e Consorzi per l’avvio dei progetti e per i rimborsi.

Solo a titolo informativo per l’intempestivo Schittulli, ricordo che almeno tre sono gli assi di intervento per la spesa dei 10, 5 milioni di euro di fondi statali ottenuti dalla Regione Puglia: i rimborsi per la prima emergenza, per le opere di somma urgenza già effettuate e per gli interventi per evitare maggiori danni e pericoli prossimi venturi.

Per questi ultimi, si prevedono progetti per il ripristino della viabilità, per i dragaggi, per i consolidamenti dei versanti franosi e per la pulizia e la manutenzione del reticolo idrografico (canaloni).

Oltre ai 10.5 milioni statali, i fondi regionali per circa 3 milioni per il Gargano sono già stati spesi con tempestività: di questa attività – di cui i sindaci del territorio conoscono tutto, anche i progetti per il potenziamento delle strutture sanitarie – è stata data illustrazione ai cittadini nel corso di un affollato incontro pubblico al Comune di Peschici qualche settimana fa”.

“Per fortuna – aggiunge l’assessore al Bilancio Leo di Gioia – il bilancio regionale tenuto in regola ci ha permesso di spendere immediatamente i fondi di competenza regionale e ci ha consentito, pure nelle ristrettezze, di dare i primi ristori. Ricordo poi le attività svolte dal Consorzio di Bonifica del Gargano, che nell’immediatezza degli eventi, ha provveduto a disostruire con fondi regionali, gli attraversamenti stradali e ferroviari nella zona. In pratica, sono stati tolti i detriti accumulati a monte e a valle sotto i ponti della zona”.

Lo sostengono in una nota l’assessore alla Protezione civile Guglielmo Minervini e l’assessore al Bilancio Leo di Gioia dopo la pubblicazione avvenuta stamattina da parte di Schittulli di un comunicato sulla gestione delle emergenze di protezione civile sul Gargano.

1 Commento

  1. Michele Panella

    SCHITTULLI E’ L’ONCOLOGO MI SEMBRA..!!!!….HA SBAGLIATO INDIRIZZO..!!!!!

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici