Sala consiliare gremita questa sera per il primo Consiglio Comunale della nuova amministrazione guidata dal dott. Nicola Pinto, il cui video integrale – seguito in diretta streaming su internet da oltre 250 utenti – è presente nel sito ufficiale del Comune di Rodi Garganico e nel canale YouTube di Rodi Garganico online. Presenti tutti i consiglieri neo eletti tanto della maggioranza che dell’opposizione, oltre al mini Sindaco Nicola D’Avolio.
Quattro i punti esaminati nel corso della massima assise cittadina. I primi due, di natura prettamente tecnica, hanno riguardato l’esame delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e di compatibilità del Sindaco e dei Consiglieri Comunali eletti, nonché l’insediamento del Consiglio Comunale ed giuramento del neo primo cittadino dott. Nicola Pinto.
Si è quindi proceduto alla votazione per la nomina dei membri effettivi e supplenti della Commissione Elettorale Comunale, che è risultata così composta: Vallese, Del Conte, Ventrella (membri effettivi), Saggese, Tavani, D’Anelli (membri supplenti).
A seguire, si è tenuta la discussione e successiva votazione per la modifica ed integrazione dello Statuto Comunale con inserimento delle figure del Presidente e vice Presidente del Consiglio Comunale. La votazione si è conclusa con l’unanimità dei consensi sull’argomento trattato anche se, per potersi considerare definitiva, la modifica dovrà nuovamente essere portata all’attenzione del Consiglio Comunale entro i prossimi 30 giorni, trattandosi, per l’appunto, di una modifica allo statuto comunale.
Al termine del Consiglio Comunale il sindaco ha portato a conoscenza del Consiglio Comunale le deleghe conferite e, conseguentemente, la composizione della nuova giunta che risulta così composta:
- dott. Nicola Pinto: Sindaco con delega alle politiche di bilancio e fiscalità locale – personale – pesca – agricoltura – turismo;
- Veneziani Loreto Pino: Assessore – Vice Sindaco con delega alle attività economiche e produttive – valorizzazione delle tipicità locali – sagre paesane;
- Tavani Giuseppe: Assessore con delega alla programmazione – infrastrutture del sistema territoriale e politiche di sviluppo – commercio ed artigianato – sport e spettacolo;
- Concetta Bisceglie: Assessore esterno con delega alla cultura e istruzione pubblica – formazione – attività extrascolastiche – ecologia e ambiente.
Sono state assegnate altresì le seguenti deleghe:
- Del Conte Emilio: Consigliere con delega al contenzioso – valarizzazione patrimonio comunale;
- Saggese Salvatore: Consigliere con delega alle politiche sociali e sanità;
- Vallese Carlo: Consigliere ai lavori pubblici e urbanistica – porto.
Preannunciata, infine, la nomina di Giulia Apicella alla carica di presidente della costituenda commissione cultura – turismo.