Vico: l’assessore Di Gioia si muove per ridare autonomia al liceo

liceo-virgilio-vicoAncora una svolta nel caso di­mensionamento scolastico per quel che riguarda la scuola superio­re Virgilio di Vico del Gargano.

Stan­do a quanto trapela da fonti bene in­formate, vicine agli ambienti regio­nali, la mediazione di Leo Di Gioia per ridare l’autonomia all’istituto del borgo garganico è andata a buon fine, e il futuro potrebbe riservare, a meno di ulteriori clamorosi ribaltoni, ancora ufficio della dirigente scolastica Vico. Maria Carmela Taronna, infatti, si era rivolta, in un incontro tenuto a Vieste domenica scorsa, all’assessore al Bilancio chiedendo di poterle dare una mano nella lotta per il mantenimento della poltrona a Vico. Detto, fatto. Da qualche ora, infatti; pare si sia arrivati ad una conclusione che, almeno per il momento, soddisfa tutti.

La Regione non ritoccherà il piano di dimensionamento scolastico, e la preside continuerà ad esercita­re la sua professione in quel di Vico. In sostanza, dovrà attestare, attra­verso autocertificazione, che il nu­mero degli studenti del Virgilio no­nostante la scissione della sede car­pinese del liceo, supera le quattro­cento unità, numero minimo ri­chiesto dalla legge affinché ad un istituto superiore venga ricono­sciuta l’autonomia e, di conse­guenza, possa avere un dirigente scolastico. Una soluzione, però, che dura il tempo di un anno scola­stico. Alla fine dell’anno 2015-2016, infatti, il problema del dimensio­namento si ripresenterà, e la Taron­na, molto verosimilmente, dovrà fare le valigie e lasciare il borgo vi­chese. A meno che Leo non decida di mettere un’altra buona parola.

Giuseppe Ciccomascolo per L’attacco

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici