La Strada provinciale 528 che collega la litoranea di San Menaio a Vico del Gargano, Foresta Umbra, ha urgente necessità di una radicale manutenzione della carreggiata. I 25 Km di percorrenza mettono a dura prova mezzi e automobilisti a causa del fondo stradale sconnesso. Sono infinite le lamentele, soprattutto nel periodo estivo, quando sulla provinciale 528 si riversa tutto il traffico dei vacanzieri in uscita al terminale della Strada a Scorrimento Veloce del Gargano. Autovetture, camper, roulotte, carrelli a traino, mezzi pesanti sono costretti a veri e propri slalom per evitare buche, fenditure, distacco d’asfalto, pietrisco, che in caso di pioggia diventano delle pericolose trappole.
Il manto di asfalto è praticamente scomparso o ridotto a pochi tratti. Strada ad alto traffico turistico per raggiungere le località di Peschici, Vieste, la Foresta Umbra, Monte Sant’Angelo, San Giovanni Rotondo, attraversando il Parco Nazionale del Gargano. Quelli, che percorrono quotidianamente questa provinciale, lamentano la mancanza di una seria manutenzione da almeno una ventina di anni e si aspettano un rapido intervento entro la prossima primavera.
Michele Angelicchio
Ex S.S. 528, ora S.P. 144. Sarà questa la motivazione della mancata manutenzione? È una provocazione, naturalmente…..