Nei luoghi dello Spirito: religiosità, fede e folclore
In occasione del 200° anniversario della nascita di Raffaele Buonomo autore del “Miserere”, sabato 5 marzo 2016 alle ore 17.00 presso la Chiesa Madre di Vico del Gargano convegno e presentazione del libro di Michele Tortorella “Evviva la Croce”.
PROGRAMMA
Saluti:
Dott. Michele Sementino, Sindaco di Vico del Gargano
Don Gabriele Giordano, Parroco
Ins. Matteo Siena, Responsabile Gargano – Società di Storia Patria
Relatori:
S.E. Mons. Felice di Molfetta, Vescovo emerito Cerignola – Ascoli Satriano
Dott. Francesco Di Palo, scrittore
Dott. Gaetano Armenio, coordinatore progetto “Settimana Santa in Puglia”
Prof. Michele Tortorella, Società di Storia Patria
Moderatori:
Don Luigi Carbone, Direttore Ufficio Liturgico Diocesano
Dott. Michele Lauriola, Giornalista
Sarà presente il coro delle Confraternite. Ingresso libero.
“La più maestosa, incredibile, commovente ed anche sconcertante processione del Gargano” (dal libro di M. Tortorella, Evviva la Croce. Venerdì Santo a Vico del Gargano, Tipografia Lauriola, Vico del Gargano 2016, p. 74 – foto tratta dal web)
“Tutto un popolo (…) in uno sconcertante disordine d’attacchi e riprese corali (…) canta a squarciagola e termine più adatto o appropriato non esiste per definire un tal modo di esultare” (dal libro di M. Tortorella, Evviva la Croce. Venerdì Santo a Vico del Gargano, Tipografia Lauriola, Vico del Gargano 2016, p. 101 – foto tratta dal web)
“Ci si ritrova tutti simbolicamente ed egualmente avvinghiati ad una stessa Croce, in realtà alla stessa metafora della condizione umana che s’interroga…” (dal libro di M. Tortorella, Evviva la Croce. Venerdì Santo a Vico del Gargano, Tipografia Lauriola, Vico del Gargano 2016, p. 83 – foto tratta dal web)