La Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma alle ore 01.14 del 24 agosto 2016, ha localizzato un terremoto di magnitudo ML 2.7 nella provincia di Foggia ad una profondità di 29 km.
Il sisma originatosi nel tratto di mare della costa del Gargano tra Vieste e Peschici, è stato avvertito anche negli altri comuni costieri e dell’entroterra garganica tra cui Ischitella, Carpino, Vico del Gargano, Cagnano Varano, Rodi Garganico, Monte Sant’Angelo, Manfredonia, Mattinata e San Giovanni Rotondo. Nessun danno a cose o persone.
Nell’intero Gargano è stato anche avvertito chiaramente il violento terremoto di magnitudo ML 6.0 che alle 3.36 ha scosso l’Italia centrale, con epicentro al confine tra Umbria, Lazio, Abruzzo e Marche, causando vittime e gravi danni nei comuni di Accumoli, Amatrice ed altri centri in provincia di Rieti.
Sono proprio sfurfunato, adesso dopo 60 anni , sono in partenza x vieste ,leggo questa triste notizia siamo ritornati agli anni 40/45.per un periodo si dormiva in mezzo alle strade .io fortunatamente nel terreno dei miei nonni zona chiesiola sotto un…colossale albero di fico ottovo Detto ( fich, p u pdicin)
E stato avvertito anche a rodi? Perché io non mi sono accorto di niente?????
Si, io l’ho percepito.
Io non me ne sono accorta