Scarcia e Giannetta (FerGargano): il treno tram sulla tratta Rodi – Peschici

Dopo il treno tram che ha rivoluzionato il trasporto sulla Foggia – Lucera, FerGargano continua la sua opera di investimento a favore della Capitanata e dei suoi abitanti. “Sulla scorta del successo registrato con il treno tram – commenta con orgoglio Daniele Giannetta, direttore di Esercizio delle Ferrovie del Gargano – siamo certi di fare bene anche sul Gargano, dimezzando i tempi di percorrenza con la città capoluogo. E non è finita, stiamo già lavorando per un treno tram sulla Rodi Garganico – Peschici e sulla Foggia – Manfredonia dove l’assessorato ai Trasporti sta completando l’iter burocratico per regionalizzare la linea”. Durante la conferenza si è parlato anche della nuova tratta ferroviaria San Severo – San Nicandro Garganico, con la realizzazione del traforo. Entro il prossimo mese di giugno termineranno i lavori tra San Severo e Apricena dove sarà inaugurata la nuova stazione ferroviaria. Un’azienda, FerGargano, che con questo cospicuo investimento dimostra la vicinanza al territorio dauno. “Questo è un progetto – spiega Vincenzo Scarcia, presidente di FerGargano – molto concreto. Oggi da Foggia ad Apricena ci vuole un’ora di pullman, con il nostro treno appena 30 minuti. Il nostro obiettivo, oltre a favorire gli spostamenti dei cittadini, è quello di avvicinare le micro economie della provincia di Foggia, quella del Gargano, del Tavoliere e dei Monti Dauni. Finalmente il Gargano, fino ad oggi emarginato dal resto della provincia per via delle lunghe distanze, grazie al nostro progetto può iniziare a dialogare con il resto della Daunia”.

1 Commento

  1. A quando la chiusura dell’anello via Vieste ???

    “Originariamente era previsto che la linea giungesse fino a Vieste per poi proseguire compiendo l’intero giro intorno al Gargano per riallacciarsi a Manfredonia con il tronco per Foggia.”

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici