“Questo è il mio paese”, stasera la quinta puntata

questo-e-il-mio-paeseAndrà in onda stasera, 24 novembre 2015 su Rai 1, la quinta puntata della fiction “Questo è il mio paese”

Nella quarta puntata andata in onda ieri, 23 Novembre 2015, Anna è alle prese con una nuova agitazione sindacale: un gruppo di operaie tessili protestano per la chiusura di una fabbrica. Anna decide di rivolgersi dunque a un’anziana tessitrice di Calura affinchè metta a disposizione telai ed esperienza per indirizzare le lavoratrici a nuove attività nel settore. Ma i problemi non finiscono per il neo sindaco del paese. Anna è molto turbata dalla relazione di sua figlia Chiara col giovane Cosimo, figlio del boss Malorni, così la donna decide di parlare con Assunta moglie del boss e mamma di Cosimo: riuscirà a convincerla a far cambiare vita al figlio. Assunta, con l’aiuto dell’agente Gina, viene inserita con i figli in un programma di protezione ma ciò non piace affatto a Cosimo che reagisce male. Il giovane, inoltre, rivela a Chiara alcuni suoi piani che mettono in allarme la ragazza.

Nella puntata di stasera dopo la morte di Cosimo, Chiara, figlia di Anna e fidanzata del ragazzo, è distrutta. Anna Pozzo (Violante Placido), sicura della responsabilità di Cafuero riguardo la tragedia, vuole colpire gli interessi del boss che ruotano sulla gestione dei rifiuti. Per il malvivente questo è troppo e dunque decide che il neo sindaco debba essere eliminato. Corrado però propone al boss una risposta alternativa e non così sanguinosa, della quale si occuperebbe lui personalmente: accusare la Pozzo di aver intascato tangenti. Il giorno dopo, lui stesso va in banca per procurarsi i dati del conto di Anna Pozzo. Ma per la coraggiosa amministratrice della cittadina del Sud i problemi non sono finiti. Suo marito Lorenzo vuole andare via, non vuole restare in un posto che ritiene molto pericoloso, Anna invece è determinata a rimanere e a lottare per il cambiamento. Nello scontro aspro, Lorenzo confessa di aver avuto un’amante. La crisi sfocia nella separazione e così l’uomo lascia Anna da sola, a Calura. Amareggiata, la Pozzo troverà conforto in Corrado, tra i due si ravviva la passione di vent’anni prima. Ma proprio in quelle ore sia Gina che il capitano dei Carabinieri ricevono lettere anonime dove si parla di tangenti incassate da Anna Pozzo e si chiede di controllare i conti del sindaco.

4 commenti

  1. Giacomina Barbaduomo

    Vedo i paesi del Gargano sono bellissimi

  2. Alina Pasqui

    Mi piace questa fiction

  3. Annarita Sallustio

    I paesaggi sono bellissimi mi manca fare un giro sul Gargano

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici