Peschici: montagne di rifiuti maleodoranti per giorni sugli usci

peschiciNon ci stanno i turisti di Valle Scinni, il villaggio D’Amato, alle perenni disorganizzazioni del servizio di nettezza urbana peschiciano. Da almeno tre settimane all’Attacco da Peschici arrivano diverse segnalazioni di vacanzieri alloggiati nelle strutture turistiche più disparate, in paese e nei diversi villaggi, tra cui il Moresco, esausti e infastiditi dal fetore. Due anziani villeggianti, originari di Milano, per disperazione hanno tentato di buttare la monnezza a Vico, trasportandola durante le loro personali gite serali. Anche a Valle Scinni la situazione è quella delineata da altri lettori. Aumentano sempre più i cumuli di immondizia davanti alle abitazioni.

“Montagne di rifiuti differenziati restano per giorni davanti alle case, senza che nessuno venga a raccoglierli. Il custode fa quel che può, il netturbino si rifiuta di passare, perché da poco c’è stato un cambio di appalto, che si concluderà solo il prossimo primo agosto”, rileva Bernadette Cappelletta alla nostra testata. All’inizio del mese mancano ancora alcuni giorni, cosa intende fare il Comune di Peschici, dove il sindaco arriva solo dopo le 12? Un tale disservizio rischia di lasciare un’immagine indelebile tra tutti coloro che hanno prenotato in questa sventurata settimana.

Nei mesi scorsi a firma del Responsabile del II Settore U.T.C, l’architetto Massimo d’Adduzio si era anche giunti all’aggiudicazione della procedura di gara per l’ appalto deilavori per la “realizzazione di un centro di raccolta rifiuti (ccr) provenienti dal comune di Peschici” in favore dell’impresa A.R.C. Costruzioni srl di Bari, che aveva vinto in maggio con un ribasso percentuale sull’importo a base di gara pari al 30,317% e quindi per un importo di aggiudicazione al netto del ribasso pari ad 40.452,42 euro, oltre 3.500 euro per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso ed 19.350,68 euro per costo della manodopera non soggetto a ribasso, per complessivi 63.303 euro.

Antonella Soccio per L’Attacco

1 Commento

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici