Il Comune ha lanciato un concorso di idea per il nuovo look di piazza Sandro Pertini, dove c’è anche il municipio. Un concorso rivolto a professionisti iscritti all’ordine degli architetti, degli ingegneri, dei geometri e dei periti, abilitati all’esercizio della professione alla data di pubblicazione dell’avviso. La scadenza per la presentazione dei lavori è quella del 23 febbraio prossimo, pena l’esclusione. L’importo complessivo delle previsioni progettuali dovrà essere contenuto, pena esclusione, entro il limite di 300mila euro incluso di Iva (che per i lavori è da considerarsi nell’aliquota del 10%).
La commissione giudicatrice sarà composta dal responsabile dell’ufficio tecnico, con funzione di presidente, e da altri due componenti scelti tra esperti del settore, di adeguata professionalità ed esperienza. Il bando chiarisce anche che la proprietà intellettuale dei progetti presentati resterà di proprietà degli autori, ad esclusione di quelli premiati che diverranno di proprietà del Comune. L’ente banditore (ossia il Comune) si riserva la facoltà di affidare al vincitore del concorso di idee (1 classificato) l’incarico di redazione dei successivi livelli di progettazione, della direzione lavori e del coordinamento sulla sicurezza, a condizione che il soggetto sia in possesso dei requisiti richiesti.
Il concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con la attribuzione di 2 premi suddivisi nel modo seguente: al primo classificato 1500 euro (comprensivi di oneri fiscali e previdenziali); al secondo 800 euro (sempre comprensivi di oneri fiscali e previdenziali). Si procederà all’aggiudicazione del concorso solo nel caso in cui pervengano almeno tre proposte progettuali, chiarisce inoltre il Comune, e che le stesse siano ritenute valide dalla commissione giudicatrice.
In un primo tempo il Comune aveva stabilito il versamento di una cifra pari a 70 euro per la partecipazione, poi ha fatto dietro front stabilendo che la partecipazione è gratuita: il che significa che chi aveva già versato i 70 euro sarà rimborsato. Il concorso di idee è a procedura aperta in un unico grado ed in forma anonima.
Lo scopo – spiegano dal municipio della cittadina garganica – è quello di mettere a confronto idee per individuare la soluzione che garantisca il migliore e più coerente intervento di riqualificazione di piazza Sandro Pertini, attraverso l’acquisizione di proposte con contenuti progettuali, tecnici ed economici che valorizzino le aree esistenti e quelli dei diversi accessi, come le strade limitrofe, vedi corso Garibaldi, via XXIV maggio e via Mulino a vento.
Francesco Trotta per La Gazzetta del Mezzogiorno